Maltempo a Vicenza, riprese le ricerche del disperso

Giuseppe Spigolon, il 75enne di Caldogno, è scomparso ieri durante l'ondata che ha colpito il Veneto. Intanto in città sono state lasciate aperte le porte del Teatro Olimpico per ridurre l'umidità
VICENZA. Sono riprese alle prime luci dell'alba le ricerche di Giuseppe Spigolon, il 75enne di Caldogno disperso da ieri durante l'ondata di maltempo che ha colpito il Veneto. L'uomo, secondo la testimonianza dei familiari, era andato in cantina, dalla quale non è più risalito. Sono già 250 gli interventi di soccorso alle persone effettuati da ieri mattina dai vigili del fuoco del capoluogo berico, altrettanti quelli richiesti e che dovranno essere compiuti nelle prossime ore, in attesa che si dia avvio all'opera di prosciugamento. Nella notte un principio di incendio legato ad un cortocircuito elettrico ha costretto i vigili del fuoco ad un intervento fuori programma a Villa Margherita, una struttura sanitaria cittadina parzialmente allagata.


Il Teatro Olimpico, uno dei più famosi monumenti palladiani della città, è rimasto virtualmente 'aperto' per abbassare il livello di umidità presente nei locali, anche questi in parte sott'acqua: tutte le porte sono state lasciate aperte, presidiate all'esterno per tutta la notte da personale dell'amministrazione municipale.


Sono continuati anche gli interventi di carattere prettamente sanitario, in particolare nell'area della Riviera Berica, bloccata da ieri sera per la rottura degli argini del fiume Bacchiglione. I vigili del fuoco hanno portato farmaci ai malati più gravi e trasportato da casa all'ospedale un paziente che doveva effettuare la dialisi. A supporto delle squadre vicentine, sono giunte unità dei vigili del fuoco dalla Lombardia, da Grosseto, Rovigo e Belluno.
Argomenti:alluvione2010

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia