Malore fatale, muore a 58 anni dolore e cordoglio sui social

MARTELLAGO
Se ne è andato improvvisamente per una malore che gli è stato fatale lunedì pomeriggio a 58 anni Lorenzo Campagnaro, imprenditore originario di Martellago conosciuto non solo nel suo paese, ma anche tra Mestre Padova e Treviso per via delle sue operazioni immobiliari. La notizia si è sparsa come un fulmine ai ciel sereno ieri mattina, quando è comparsa sui social. Un uomo sempre presente, che partecipava agli incontri, alle assemblee, alla vita sociale, prodigo di consigli, acuto e perspicace. Da giovane aveva aperto la prima agenzia immobiliare, la Edilca, che poi da Martellago si è ampliata aprendo molte altre sedi nei territori circostanti. L’idea del network di agenzie quando ancora non si usava, è stata proprio sua. Mediatore, esperto di immobili, aveva un grandissimo fiuto per gli affari ma non dimenticava il legame con il territorio. «Te ne sei andato improvvisamente, come avevi fatto anche altre volte», lo ricorda l’onorevole Andrea Causin, «con la differenza che questa volta non potremo attendere il tuo ritorno. Qualcuno ti invidiava, perché questo è il prezzo del successo di chi viene da una famiglia normale e riesce ad arrivare dove vuole. Nonostante tutto, nonostante tutti. Fin da ragazzo ti guardavo con ammirazione, quasi a cercare di carpire il segreto di quella volontà che ti portava a raggiungere ogni risultato nella vita e nel lavoro. Ci siamo “mandati in mona” ma ci siamo soprattutto voluti bene, perché in fondo sapevamo che eravamo simili, spero che ora tu possa trovare una risposta a tutte le domande e quella serenità che tanto desideravi dopo anni di battaglie, buon viaggio». Una persona gentile, a modo. In tantissimi ricordano qualche regalo o presente ricevuto da lui, dall’aloe alla lavanda, ma anche solo una pacca sulla spalla. «Negli anni d’oro dell’edilizia», spiega il vicesindaco Alberto Ferri, «ha contribuito al bene del paese, combinando affari ma anche dando una spinta allo sviluppo del territorio, suggerendo dove e in che modo indirizzare la parte dell’edilizia. Lo avevo visto lunedì», conclude affranto Ferri, poco prima che se ne andasse».
Una delle ultime operazioni che lo ha visto in prima linea riguarda Quinto di Treviso e il complesso delle ex Vaserie Trevigiane. Campagnaro mediante l’Edilca di Martellago coordinò un team di imprenditori trevigiani che si aggiudicò i 36 mila metri quadrati delle ex Vaserie. I funerali di Lorenzo Campagnaro si terranno venerdì alle 9 nella chiesa parrocchiale. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia