Malore fatale in auto, muore Michele Pasti, erede della dinastia di latifondisti di Eraclea

ERACLEA. Malore alla guida, muore a 55 anni Michele Pasti della dinastia di latifondisti originaria di Verona. Era figlio di Camillo Pasti, storico presidente del Consorzio di Bonifica Basso Piave, il quale era cugino del noto Marco Aurelio Pasti, padre della grande bonifica di Eraclea.
Martedì sera Michele Pasti si trovava sulla strada provinciale 81 a Terzo di Aquileia per motivi legati alla sua attività imprenditoriale quando si è improvvisamente sentito male.
È riuscito a fermarsi sul ciglio della strada e altri automobilisti hanno dato l’allarme vedendo l’auto sbandare e fermarsi. Sul posto, i sanitari del 118 che non hanno potuto salvarlo perché ormai il suo cuore aveva cessato di battere e i carabinieri della Compagnia di Palmanova hanno effettuati i primi accertamenti dopo che i medici intervenuti ne avevano decretato il decesso. Imprenditore agricolo, instancabile lavoratore seguiva costantemente le aziende di famiglia sparse tra Veneto e Friuli.
Era inoltre impegnato nel ricoprire cariche confindustriali e di organizzazioni sindacali di settore dove era considerato da tutti come un autentico esperto. Si divideva tra il lavoro e la sua famiglia, l’amata moglie Paola e agli adorati figli Niccoló, Alvise e Bartolomeo ai quali ha insegnato i valori della concretezza, della riservatezza e sobrietà che erano proprio di questa famiglia molto conosciuta e rispettata a Eraclea.
Coltivava anche tanti interessi tra cui la storia, la passione per l’escursionismo e l’amore per la natura e la montagna, oltre al collezionismo di reperti bellici della prima guerra mondiale.
Michele era nato a Verona nel 1965 e ha vissuto a Torre di Fine, frazione di Eraclea, tutta la sua giovinezza per poi trasferirsi, una volta sposato, a Trieste dove ancora viveva. I Pasti sono una stimata famiglia veneta di agricoltori originaria di Verona e protagonista della bonifica dei terreni a nord del canale Revedoli, o della bonifica così detta “Vallesina”.
Michele era uno dei sei figli di Camillo Pasti, che è stato presidente del Consorzio di Bonifica allora con la denominazione “Basso Piave”. E Camillo era cugino di Marco Aurelio, il capostipite giunto a Eraclea ai tempi della grande bonifica nel ventennio, rapito nel 1980 con riscatto di un miliardo di lire. Anche Camillo e il ramo della sua famiglia era stato un pioniere della bonifica che ha aperto le porte alla futura Eraclea mare. Al cordoglio della famiglia Pasti si è unita anche la sindaca di Eraclea Nadia Zanchin che ha ricordato l’importanza della famiglia Pasti nella storia di questo territorio: «Siamo affranti per la improvvisa e tragica scomparsa di Michele Pasti e pertanto vicini al loro dolore. Il suo nome è legato, assieme a quello della sua famiglia, alla storia della nostra località divisa tra il capoluogo e il mare e ritengo che il territorio sia debitore ai Pasti che gettarono le basi di questo sviluppo nel corso dei decenni».
I funerali non sono stati ancora fissati. La famiglia ha espresso il desiderio che siano celebrati nella basilica di Aquileia se sarà concesso l’utilizzo alla luce delle restrizioni in vigore per l’emergenza covid. In caso contrario le esequie saranno celebrate a Torre di Fine nella chiesa parrocchiale della frazione nella quale Michele Pasti ha vissuto per tanti anni e in cui si estendono le proprietà della famiglia. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia