Lunedì riapre il centro sportivo Sant’Alvise

Gestione comunale con le associazioni fino al bando di gara che sarà pubblicato entro giugno

VENEZIA. Ora è ufficiale: il Centro Sportivo di Sant’Alvise Costantino Reyer riaprirà al pubblico - sotto la gestione comunale - lunedì 22 ottobre, restituendolo così a circa duemila persone tra membri di associazioni sportive, studenti, semplici praticanti che non potevano più usufruirne per le vicende legate alla messa in mora e all’allontanamento del precedente gestore Aquafit. Per la prima settimana la piscina sarà attiva per il nuoto libero nelle fasce orarie 10/12 e 16/20.

La segreteria sarà a disposizione per informazioni ed iscrizioni al numero 041 713567 dalle ore 12 del 22 ottobre. Sono quasi conclusi i lavori di sistemazione degli impianti sportivi. Gli spazi erano chiusi da oltre un mese per via del contenzioso legale tra Comune e concessionario. Con un mese di ritardo per la chiusura, potranno dunque riprendere i corsi di basket, arrampicata, scherma e le lezioni in piscina. La gestione dell'impianto sarà a carico del Comune, che si avvarrà della collaborazione delle società che gestiscono i corsi, in particolare delle realtà «storiche» cittadine come l'U.S. Alvisiana. Cambiano anche i criteri di gestione con le spese che saranno affrontate direttamente dal Comune che però introiterà subito a sua volta le tariffe per le concessioni d’uso degli impianti sportivi. La previsione di spesa fatta dalla Giunta, con una variazione di bilancio, è di un costo mensile di 15.700 euro. Il Comune chiederà però la collaborazione di soggetti esterni per la gestione della stessa piscina, l’apertura e chiusura del Centro sportivo, l’attività di segreteria, quella di pulizia e di gestione della sicurezza. A giugno dovrebbe essere poi bandita la gara pubblica per il reperimento di un nuovo gestore degli impianti, liberando Ca’ Farsetti dal compito, assunto proprio per consentire la riapertura nel più breve tempo possibile di Sant’Alvise, perché bandire ora una nuova gara avrebbe inevitabilmente comportato il prolungamento per qualche mese il blocco dell’attività del Centro sportivo. Scherma, bocce, pallacanestro, karate, arrampicata, minibasket sono gli sport che si praticano nelle cinque palestre dell'impianto, oltre al nuoto nella piscina comunale. A Sant'Alvise hanno sede U.S. Carmini, Basket Lido, U.S. Alvisiana, Dielleffe scherma, C.m.b. Murano, Bocciofila S.Alvise A.s. Venezia Verticale, U.s. Alvisiana. È finalmente arrivato il momento della riapertura.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia