L’ufficio postale è chiuso disagi continui per i residenti

PIANIGA. Ufficio postale di Pianiga chiuso fino al 22 settembre e in paese scoppiano le proteste per la corrispondenza consegnata in ritardo. A complicare ancora di più le cose i residenti segnalano...
PIANIGA. Ufficio postale di Pianiga chiuso fino al 22 settembre e in paese scoppiano le proteste per la corrispondenza consegnata in ritardo. A complicare ancora di più le cose i residenti segnalano anche il bancomat della stessa Posta da giorni fuori uso. «La posta», spiega un gruppo di residenti di via Patriarca, «da circa una quindicina di giorni sta arrivando in ritardo. Le bollette vengono consegnate a volte già scadute. Chi paga la mora per questo disservizio?». Altri cittadini lamentano che i portalettere spesso, non conoscendo le persone o non consegnano la posta anche per il semplice caso in cui il vento ha strappato il nome dalla cassetta. La situazione di disagio nel capoluogo e nelle frazioni è stata segnalata al sindaco del paese Massimo Calzavara. «Segnalerò i fatti», dice Calzavara, «a Poste Italiane. Spero che per il 22 settembre l’ufficio, obbligatoriamente ristrutturato, venga puntualmente riaperto». I residenti, per recuperare raccomandate o pagare bollette, sono invitati a servirsi del vicino ufficio di Caltana.
(a.ab)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia