Luci, alberi, concerti ed eventi Si accende il Natale mestrino

L’accensione del grande albero domani pomeriggio con Brugnaro e Casellati A Zelarino e Marghera iniziative in collaborazione con i commercianti



Tutto pronto per il Natale in Piazza Ferretto e nel cuore cittadino. Le luci nelle strade della città si sono accese qualche giorno fa, lunedì è stato definitivamente montato il coloratissimo grande albero di Natale in piazza Ferretto. In tanti hanno assistito all’assembramento e c’è già chi lo posta su Facebook. Quest’anno le vie di Mestre sono decorate da luminarie variegate e originali, anche se è difficile accontentare tutti. L’accensione dell’albero sabato pomeriggio, con il sindaco e il presidente del Senato Casellati. In terraferma, fino al 28 febbraio, rimarranno accesi 50 chilometri di cavi che illumineranno 20 chilometri di strade di Mestre, Marghera, Gazzera, Zelarino, Favaro, Campalto, Cipressina, Carpenedo, Trivignano, Terraglio. Oltre una ventina gli alberi di Natale allestiti in varie zone della città. Anche il villaggio di Natale è in corso d’opera, le casette in legno sono state installate due giorni fa e ieri gli esercenti le stavano allestendo con fiori e addobbi. Ci sarà la possibilità di acquistare candele di Natale, le classiche corone, bere una cioccolata calda, fare qualche regalo di Natale. Le 34 casette sono state posizionate in Piazza Ferretto, via Poerio e in via Allegri, secondo una modalità leggermente differente rispetto all’anno scorso per via dell’apertura dell’M9 e soprattutto saranno tutte uguali. In Piazza Ferretto e nelle vie del centro di Mestre animazione, concerti, spettacoli itineranti, banda, sfilate tutti i sabato e domenica. Pronta anche la pista di pattinaggio, uno degli attrattori principali del natale del centro città.

A Zelarino undici ore di festa per un anticipo del Natale che caratterizzerà domani il centro lungo via Castellana. L'associazione dei commercianti ha voluto offrire un appuntamento che attirasse l'interesse di persone di ogni età, a partire dai bambini e fino agli anziani.

Si comincerà alle 9 con l'apertura del mercatino degli hobbisti. Previste almeno una cinquantina di bancarelle con prodotti dedicati al Natale. Accanto agli hobbisti ci saranno anche gli stessi commercianti di Zelarino. Il simbolo di questo Natale a Zelarino sarà la lanterna, accompagnata da tappeti rossi, addobbi e alberi lungo i marciapiedi.

A Marghera il via agli appuntamenti di “Natale con noi”, l’evento che per più di un mese si svilupperà tra piazza Mercato e Catene inserito nell’ambito de “Le città in festa” del comune di Venezia ed organizzato dalle associazioni Marghera 2000 e Catene 2000, è previsto per sabato primo dicembre con l’inaugurazione della pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza del Mercato, nella stessa posizione dove d’estate viene posizionata l’arena per gli spettacoli cinematografici. Il via alle iniziative sarà proprio sabato con l’apertura dei mercatini nelle bretelle e musica ed animazione in piazzale Rossarol con la banda di Tessera fin dalla mattina, mentre doppio evento di inaugurazione in pista, alle 16.30 con la sfilata “Moda e danza” e alle 19.15 con la nuova edizione di “Fashion on Ice”, sfilata invernale pattini ai piedi in collaborazione con Extrò, Tresca spazio decoro e scuola pattinaggio Artistico In Line San Marco. —

(Hanno collaborato Simone Bianchi e Massimo Tonizzo)



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia