L’Ospedale di Chioggia ha la nuova Oncologia

Un altro tassello è stato raggiunto oggi, venerdì 2 agosto, nell’ammodernamento dei servizi sanitari clodiensi, che è iniziato nel 2012 grazie ad un importante investimento regionale di oltre 27 milioni di euro

CHIOGGIA. E’ stato inaugurato  il nuovo reparto di Oncologia dell’Ospedale di Chioggia. La nuova opera si inserisce all’interno di un piano progettuale più ampio di restauro sanitario, che sta interessando questo presidio ospedaliero dal 2012, grazie ad un importante investimento regionale pari a € 27.104.811,44 (di cui € 19.049.262,92 già investiti e altri € 8.055.548,52 in via di investimento).

A tagliare il nastro, insieme al Direttore Generale della Ulss 3 Giuseppe Dal Ben, era presente l’Assessore alla Sanità della Regione Veneto Manuela Lanzarin che ha detto: "Questo ulteriore e nuovo tassello è la testimonianza che la sanità veneta, non solo è una eccellenza, ma è una sanità che guarda sempre avanti, senza lasciare indietro alcun ospedale, continuando ad investire per soddisfare i bisogni del territorio".

La nuova Oncologia, che è ubicata al quarto piano del blocco nord dell’Ospedale, comprende un’area di 427 metri quadrati (per un totale, per l’intero quarto piano ristrutturato, di 647 metri quadrati) che si sviluppa in un triplo corpo di fabbrica: ci sono due serie di locali che sono prospicienti verso un corridoio centrale, dove si articola l’attività. Il reparto è suddiviso in spazi accoglienti e confortevoli – grazie anche ai nuovi arredi - sia per i pazienti che vi recano per i propri trattamenti, che per i familiari che li accompagnano.

Ad accogliere i pazienti oncologici c’è una apposita segreteria che si apre su un’ampia e confortevole sala di attesa. Il day hospital è organizzato in un’ampia sala con vista laguna di 65 metri quadrati, in cui trovano spazio le dieci poltrone per le terapie. Qui i pazienti hanno la possibilità, durante il tempo di permanenza, di poter usufruire del servizio Tv. Pur essendo una stanza progettata perché i pazienti possano condividere il momento della terapia, che può essere per alcuni anche moralmente terapeutico, c’è la possibilità di garantire attraverso appositi pannelli anche momenti di totale privacy. Accanto alla sala delle terapie, c’è una stanza con due posti letto, con bagno dedicato, per il post trattamento; una stanza prelievi e cinque ambulatori, con spazi dedicati agli infermieri e ai medici.

Lo spazio che l’Oncologia lascerà libero al sesto piano sarà invece dedicato ai sette posti letto per la riabilitazione, previsti dalle schede regionali, servizio che sarà adiacente quindi a quello della Medicina Fisica e Riabilitativa. La ristrutturazione dell’intero quarto piano è avvenuta tramite un finanziamento regionale di 800mila euro (solo il reparto oncologico è costato circa 550mila euro). “I continui interventi che stiamo sviluppando su questo Ospedale – ha evidenziato il Direttore Generale della Ulss 3 Giuseppe Dal Ben – e che possiamo realizzare grazie al continuo investimento della Regione Veneto, si traducono poi in nuove inaugurazioni con servizi più moderni e accoglienti per questa cittadinanza e per quanti scelgono, nel periodo estivo, di trascorrere le proprie vacanze nel litorale di Sottomarina e Isola Verde. Ricordiamoci che l’Ospedale di Chioggia è l’unico ospedale “completo” del Veneto che si trova in spiaggia: presenta tutte le sue specialità, con gli anni, anche rinnovate tecnologicamente e strutturalmente, garantendo così una risposta veloce ed efficacie”. Nella stessa occasione si è inaugurato l’ampliamento del parcheggio dell'Ospedale (in totale ora conta di 500 posti auto) e si è dato il via al proseguo dei lavori per l’adeguamento sismico.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia