«Liceo sportivo e un linguistico sono priorità per Jesolo»

JESOLO. Un liceo sportivo pubblico a Jesolo e anche uno linguistico che la città si fece sfuggire per un pelo nel 2009. L’assessore Ennio Valiante lancia due progetti per il mondo della scuola. 54...

JESOLO. Un liceo sportivo pubblico a Jesolo e anche uno linguistico che la città si fece sfuggire per un pelo nel 2009. L’assessore Ennio Valiante lancia due progetti per il mondo della scuola. 54 anni, medico di famiglia a Jesolo dal 2003, impegnato nel sociale come presidente de “La Cometa”, associazione di volontariato che si interessa di problemi di natura psichica, Valiante ha ricoperto dal 2007 al 2012 la carica di presidente del Consiglio comunale, quindi assessore a cultura e sport.

«Ho incentivato la pratica sportiva», spiega, «stanziando oltre un milione per le associazioni locali, promuovendo eventi e manifestazioni a sostegno dell’economia turistica. E abbiamo incrementato i numerosi appuntamenti della biblioteca, concretizzato il progetto “Smart City” per offrire connessione e servizi innovativi a residenti e turisti, mentre svilupperemo la rete in fibra ottica anche nel centro storico e nelle frazioni. Consolideremo il servizio “Jesolo Meteo”, creando una nostra stazione meteorologica con un pool di studiosi del nostro territorio».

«Quello a qui tengo molto», aggiunge, «è il futuro dei nostri giovani. Jesolo ha bisogno di un liceo linguistico. Una città come la nostra ne ha assoluto bisogno. E visto il successo dello sport con i tanti eventi organizzati in questi anni, è il momento di realizzare un vero liceo dello sport a Jesolo, istituto pubblico per i giovani di tutto il Veneto». (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia