L’ex generale Garofano: «Il cyberbullo è un vigliacco»
CAMPOLONGO. «Il cyberbullo è un vigliacco perché denigra gli altri nascondendosi nell’anonimato della rete». Queste le parole pronunciate dall’ex generale dei carabinieri Luciano Garofano al centro...

20091117-ROMA-CLJ: CONFERENZA STAMPA DI LUCIANO GAROFANO. L'ex colonnello dei carabinieri e capo del Ris di Parma, Luciano Garofano, ritratto durante la conferenza stampa, oggi 17 novembre 2009, tenuta in un albergo di Roma, presenti anche i suoi legali, gli avvocati Eraldo Stefani (Foro Firenze) e Daniele Carra (Foro di Parma). ANSA/CLAUDIO ONORATI/on
CAMPOLONGO. «Il cyberbullo è un vigliacco perché denigra gli altri nascondendosi nell’anonimato della rete».
Queste le parole pronunciate dall’ex generale dei carabinieri Luciano Garofano al centro civico di Bojon l’altra mattina gremitissimo con oltre 300 persone per le 2 lezioni magistrali contro bullismo e cyberbullismo tenute ieri mattina e lunedì sera dal consulente per le procure ed ex comandante dei Ris di Parma. L’ex generale ha coinvolto genitori ed insegnanti spiegando loro dei reati che i ragazzi possono commettere con un cellulare. Ha esortato i genitori a controllare i propri figli. Con i ragazzi invece ha dialogato mostrando loro dei video di ragazze suicidarsi per le denigrazione dei compagni. Ha spiegato loro che cosa possono fare a dei compagni con un semplice click. «Con un semplice clic – ha detto il generale Garofano – si rischia di distruggere una giovane vita».
Nei giorni scorsi contro il fenomeno del cyberbullismo si erano espressi gli avvocati della Riviera del Brenta che promuoveranno incontri di formazione con genitori e professori nelle aule degli istituti scolastici. Erano presenti anche i carabinieri della stazione dei carabinieri di Campagna Lupia Soddisfatti gli assessori Mattia Gastaldi e Cinzia Milani, del comune di Campolongo, che insieme ad alcune associazioni del territorio come “Mondo di Carta” hanno organizzato le lezioni dell’ex comandante dei Ris. Questa comunque non è l’unica iniziativa contro il cyberbullismo e il bullismo in Riviera del Brenta. La Camera degli avvocati della Riviera e Miranese infatti si è fatta promotrice in queste settimane di una iniziativa rivolta alle scuole.
L’idea è quella di conferenze formative da parte degli avvocati nelle aule delle scuole elementari e medie della Riviera del Brenta per combattere il fenomeno coinvolgendo insegnati, genitori e alunni.
(a. ab.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video