L’Europa nel salotto della città

Il teatro Toniolo si prepara al fine settimana di eventi organizzato dal giornale di Ezio Mauro
BOLIS MESTRE 09/11/07 Riapertura fine lavori Teatro Toniolo..© Bertolin M.
BOLIS MESTRE 09/11/07 Riapertura fine lavori Teatro Toniolo..© Bertolin M.

La grande “R”, alta oltre dieci metri, sarà posizionata a partire da martedì in piazzetta Pellicani, all’ombra della torre civica. Sarà questo il simbolo dell’arrivo in città della quinta edizione de “La Repubblica delle idee”, la manifestazione di incontri e dibattiti promossa dal quotidiano di Ezio Mauro che arriva tra laguna e terraferma dopo aver toccato altre città italiane come Bologna, Torino, Bari, Firenze.

Per l’occasione Mestre e Venezia si fanno belle, coinvolgendo i due principali teatri della città che ospiteranno gli eventi di interesse nazionale e internazionale. Nello sfarzo del teatro La Fenice l’evento inaugurale, venerdì 11 ottobre. Alle 18 il saluto alla città di Carlo De Benedetti ed Ezio Mauro e la presenza del sindaco Giorgio Orsoni e del governatore del Veneto Luca Zaia. A seguire la lettura di Barbara Spinelli dedicata a “Di che Europa abbiamo bisogno”.

Ricordiamo che per partecipare all’evento occorre prenotarsi sul sito di Repubblica all’indirizzo www.repubblica.it. Anche Mestre si fa bella e i cantieri dell’allestimento prendono il via nei primi giorni della prossima settimana.

Martedì 8 ottobre il via all’installazione della “R”, simbolo della manifestazione che si affianca per il weekend alla torre civica di Mestre e da giovedì 10, invece, si lavora invece per gli allestimenti al Toniolo. Il teatro mestrino, infatti, sabato e domenica ospiterà dibattiti e incontri mentre in piazza Ferretto arriva il racconto della “macchina” che costruisce il quotidiano. “La Repubblica delle idee” mantiene la formula delle quattro edizioni precedenti: ospiti di fama internazionale si confrontano su temi di attualità con le principali firme del giornale. Attorno ci sono letture, dialoghi, tavole rotonde, lo spazio della comunity dei lettori. Nella giornata di sabato l’evento più rilevante di tutta la manifestazione è senz’altro l’arrivo del presidente del consiglio Enrico Letta, ospite alle 18.30 di un dialogo con Ezio Mauro e Martin Schulz, presidente del Parlamento europeo (ingresso con prenotazione sul sito di “Repubblica”). Altro appuntamento quello delle 16.30 con la tavola rotonda con Riccardo Illy, Roberto Zuccato, il direttore de “La Nuova Venezia” Antonio Ramenghi e la moderazione di Federico Rubini. Al Teatro Toniolo si parla, nelle due giornate, di Europa ed euro, del rapporto tra Nord Est ed Eurora, della questione settentrionale che resta un nodo fondamentale per tentare di portare il paese fuori dalla profonda crisi che stiamo vivendo. Due appuntamenti rompono lo schema. "Un giorno a Repubblica", che apre la giornata di sabato 12 ottobre, è una lezione-spettacolo condotta da Luca Fraioli che racconta con video e interviste dal vivo il giornale dietro le quinte. E "Next", alle 21 di sabato, condotto da Riccardo Luna, presenta venti protagonisti dell'innovazione nel Nordest.

Domenica altre due tavole rotonde al Toniolo. Quella sulla qualità democratica in Europa vedrà alle 11.30, il dialogo tra Eugenio Scalfari e Massimo Cacciari. Gli incontri de “La Repubblica delle idee” si potranno anche seguire in streaming sul sito di “Repubblica” e di “Repubblica delle idee”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia