Legambiente: «Idrovia no all’asse plurimodale»

VIGONOVO. «Positiva la presa di posizione del consiglio Regionale e dell’assessore Marcato, che hanno chiesto l’interramento delle linee. Ma ora si elimini definitivamente l’asse plurimodale dal...

VIGONOVO. «Positiva la presa di posizione del consiglio Regionale e dell’assessore Marcato, che hanno chiesto l’interramento delle linee. Ma ora si elimini definitivamente l’asse plurimodale dal piano territoriale regionale di coordinamento e venga sostituito con il Corridoio Ecologico lungo l’idrovia Padova-mare». A spiegarlo è Giorgio Martellato presidente del Circolo Legambiente di Saonara e Vigonovo. «L’avevamo detto», spiega Martellato, «purtroppo inascoltati, che il progetto aereo "fotocopia" presentato da Terna in sostituzione del precedente già bocciato dal Consiglio di Stato, non vedeva alcun miglioramento concreto per i nostri territori, anzi. Il rischio di uno scempio ambientale di dimensioni enormi è attualissimo ed è molto positivo che finalmente la Regione abbia deciso di opporsi a Terna con una forte presa di posizione istituzionale».

Secondo Legambiente, la decisione della Regione premia il lungo lavoro svolto dall’associazione nel raccogliere e rendere pubblici dati ed informazioni, nell’incontrare e sensibilizzare i sindaci dei Comuni interessati dal progetto ed infine riunirli attorno ad una richiesta unanime di salvaguardia del loro territorio. (a.ab)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia