Le scarpe di Lady Gaga vengono fatte qui

Il capannone di 12mila metri quadrati calpestabili della Iris Shoes sorge in via VI Strada in Zona industriale a Fossò. Fondata da Giuseppe Baiardo nei primi anni ’90 per la produzione delle collezioni di calzature Frizon Maud nel 1993 firma accordi di licenza in tutto il mondo con nuovi prestigiosi marchi (come Sonia Rykiel, Emilio Pucci, Marc Jacobs, Alessandro dell’Acqua) per la produzione e distribuzione di scarpe da donna cominciando a vestire personaggi dello spettacolo come Lady Gaga.
Con show rooms a Milano, New York, Parigi e Tokyo, attualmente la Iris produce e distribuisce marchi come Marc Jacobs, Chloè, John Galliano, Michael Kors, Veronique Branquinho Rochas e Jil Sander.
Nel 2005 è stata acquisita dalla Gibo Spa e ciò ha contribuito a un forte sviluppo internazionale della società che ha trovato nell’amministrazione Carraro terreno fertile per insediarsi a Fossò.
La giunta, attraverso un bando pubblico, ha alienato l’ex campo da calcio degli amatori portando a casa quasi due milioni di euro e consentendo così all’azienda di sviluppare il suo piano strategico. Creando una realtà produttiva sana e di respiro internazionale in zona industriale a Fossò, la Iris ha creato un cospicuo indotto in Riviera.
L’azienda ha anche sviluppato il suo concetto di vendita al dettaglio, che ha portato all’apertura di negozi in tutto il mondo. Il primo negozio è stato inaugurato nel novembre del 200 in rue de Grennelle a Parigi per poi aprire le porte a Milano, Londra, Mosca e New York. «È una importante azienda che ha creato molti posti di lavoro» spiega l’ex primo cittadino «La nuova struttura è un esempio di architettura industriale da seguire e rientra nella prospettiva più ampia della Città della Moda, in una sorta di strada della calzatura che da Fossò arriva in Riviera». (d.mas.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia