Le radici di Zianigo in un libro Oggi alle 21 in parrocchia
ZIANIGO
Un libro su Zianigo, per raccontarne la storia, le radici e le tradizioni. Il titolo è un po’ il manifesto delle radici dell’abitato: «Da Julianicus a Zianigo» dove Julianicus è l’antico nome dell’attuale frazione più popolosa di Mirano. A pubblicarlo è la parrocchia della Natività. Il volume, nato da un’idea del parroco don Ruggero Gallo, verrà presentato questa sera alle 21 nella sala-palestra della parrocchia in piazza Tiepolo. È stato scritto a otto mani, quelle di Giovanni Bertolini, Giancarlo Boccotti, Gianni Caravello e Giulia Reitani. Tra le pagine si intravede la vita di un paese, dalle origini ai giorni nostri, attraverso la storia del suo territorio, dei suoi fiumi, dei suoi primi abitanti, della sua chiesa, ma soprattutto attraverso la storia di quella parte del Veneto compresa tra le città di Padova, Venezia e Treviso. Dai Veneti ai Romani, l’epoca delle centurie, i campi coltivati, la Repubblica di Venezia e il Regno d’Italia ricostruiti attraverso documenti di archivio, registri parrocchiali, reperti e iscrizioni. (f.d.g)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia