Lavori in corso per 2,6 milioni nel Mirese

L’amministrazione comunale avvia una serie di interventi per riqualificare il centro e le frazioni
Mira:. lavori in corso e disagi nelle vie principali 12/09/2000 Light Image Morsego
Mira:. lavori in corso e disagi nelle vie principali 12/09/2000 Light Image Morsego
MIRA. Sarà un autunno 2017 e un inizio di 2018 pieno di cantieri quello che si prospetta per il territorio mirese. Saranno compiuti lavori pubblici per oltre 2,6 milioni di euro che rifaranno completamente il look al centro del capoluogo e delle sue altre 6 frazioni. «In queste settimane – spiega il sindaco di Mira Marco Dori – sono già partiti lavori per il completo rifacimento della segnaletica stradale a ridosso dei passaggi pedonali. Stiamo poi procedendo alla manutenzione di importanti strade comunali». Per esempio via Sabbiona a Oriago o via Gramsci a Mira Taglio dissestate dalle troppe buche. «Partiranno poi nel giro di qualche settimana – aggiunge Dor i– i lavori di ampliamento del cimitero di Oriago per un importo di 100 mila euro. Entro la fine dell’anno, il Comune poi sta predisponendo tutte le gare d’appalto per una serie di importanti cantieri che partendo con l’inizio del 2018 proseguiranno per tutti i successivi 12 mesi».


L’intervento più importante è quello che riguarda la messa in sicurezza del ponte del Taglio sulla Brentana, a ridosso dell’incrocio con via Miranese, la strada che dal capoluogo porta alla frazione di Marano. Si tratta di un manufatto che si affaccia anche sul Naviglio, che si trova nel centro del paese in cui si sono verificati tantissimi incidenti, molti anche gravi e per i quali da anni i cittadini chiedono interventi sostanziali. Il costo dell’intervento si aggira sui 600 mila euro. L’obiettivo è, non solo quello di ripristinare la stabilità del ponte, danneggiato ormai da anni, ma anche quello di migliorare la viabilità esistente, rendendo finalmente possibile la corsia dedicata a chi intende svoltare verso Mirano. In questo modo si toglierebbero macchine e mezzi pesanti dal centro di Mira.


Un altro intervento che partirà a fine dell’anno, o al massimo all’inizio del prossimo, è quello che prevede la totale sistemazione del parcheggio di via Mocenigo a Mira Porte. L’attuale parcheggio da 50 posti auto di cui 2 per disabili, aperto dalla giunta Maniero, è in ghiaino o terra battuta e con la pioggia diventa un problema per chi vuole lasciarci l’auto. Costo 300 mila euro. Saranno risistemate tutte le pensiline sulla brentana con un intervento di 180 mila euro. Sarà fatta poi la palestra all’aperto della scuola di Mirano per 100 mila euro con i fondi del bilancio partecipativo.


Sono già poi a livello di assegnazione dell’incarico e i cantieri per il rifacimento di via Bastie a Dogaletto, via Giare nell’omonima località e via Primo Maggio. Costo 200 mila euro e altri 185 mila euro sono in programma per sistemare gli impianti sportivi. «Entro il 17 novembre infine – conclude il sindaco Dori – presenteremo i progetti per utilizzare i fondi per la mobilità sostenibile arrivati dal ministero per i comuni della zona dei quali su 1, 5 milioni di euro uno è per Mira»
. (a. ab.)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia