Laurentianum Seminario e dibattito sul lavoro

A pochi giorni dalla festa del Primo Maggio e nell’ambito della mostra “Il lavoro e l’ideale. Il ciclo scultoreo del Campanile di Giotto” - allestita in questi giorni nell’aula magna del Laurentianum...

A pochi giorni dalla festa del Primo Maggio e nell’ambito della mostra “Il lavoro e l’ideale. Il ciclo scultoreo del Campanile di Giotto” - allestita in questi giorni nell’aula magna del Laurentianum - il Laurentianum e la Fondazione del Duomo di Mestre organizzano un momento di seminario e dibattito con alcuni testimoni e interlocutori significativi del nostro territorio intorno al tema “Il lavoro e l’ideale nella metropoli possibile”.

Oggi alle 17.30 nella galleria San Lorenzo di Mestre (piano terra del Laurentianum in piazza Ferretto) interverranno e porteranno il loro contributo di riflessione ed apprendimento Giuseppe Bortolussi (segretario della Cgia di Mestre), Paolino D’Anna (assessore alle Politiche per il lavoro della Provincia di Venezia), Andrea Ferrazzi (assessore alle Politiche educative e per la famiglia del Comune di Venezia), Maurizio Padovan (direttore della Scuola diocesana di formazione all’impegno sociale e politico del Patriarcato di Venezia) e Nicoletta Zago (lavoratrice della Vinyls di Porto Marghera).

Intanto per quanto riguarda l’esposizione delle riproduzioni del ciclo del Campanile di Giotto, rimane aperta (con entrata libera) fino al 5 maggio con questi orari: dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19.30; sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30.

Le scuole interessate a visite mattutine (guidate) della mostra possono rivolgersi per informazioni e prenotazioni ai seguenti contatti: tel. 041998200 - 3665485532; email: info@ilcircoloveneto.it . L’iniziativa è promossa dall’associazione “Il Circolo Veneto” insieme alla Fondazione del Duomo di Mestre e all’Istituto di Cultura Laurentianum; l’inaugurazione è avvenuta venerdì 19 aprile, alle ore 18.30, negli spazi del Laurentianum, di fianco al Duomo di S. Lorenzo.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia