L’appuntamento dal 30 settembre Madonna del Colera, oggi la processione

SAN DONÀ. Le date della fiera del Rosario sono scandite da eventi religiosi molto sentiti e rispettati. Oggi la città celebra la Madonna del Colera con una processione storica che anticipa una...
SAN DONÀ. Le date della fiera del Rosario sono scandite da eventi religiosi molto sentiti e rispettati. Oggi la città celebra la Madonna del Colera con una processione storica che anticipa una domenica e poi, quella successiva, la domenica della fiera. Il 30 settembre, sabato mattina, si parte ufficialmente con il taglio del nastro in via Pralungo ai capannoni dell’area ex Papa. Questa è la fiera campionaria collegata al vero evento che è poi la sagra cittadina. E tradizionalmente, dalla Madonna del Colera, oggi, passano due domeniche, compresa la seconda, per entrare nel vivo della manifestazione fieristica nel suo complesso che sarà appunto la prima domenica di ottobre, il giorno 1 quest’anno, seguita poi dal lunedì, il 2 ottobre, detto anche lunedì della fiera o dei sandonatesi che infatti sono tutti a casa da scuola e lavoro. Se domenica la grande sagra della città è di fatto ritrovo di tutto il Triveneto, il lunedì mattina sono i sandonatesi a uscire di casa per godersi la loro fiera in santa pace, dirigersi ai capannoni fieristici di via Pralungo o passeggiare in città per mangiare i piatti tipici che sono sempre masanete, folpi, baccalà e polenta, magari anche un assaggio di castagne e vino nuovo. E poi piatti e ricette da tutto il mondo, con gli stand gastronomici che restano come sempre i più gettonati. (g.ca.)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia