Lamanna nuovo direttore sanitario

L’Usl 3 Serenissima avrà un nuovo direttore sanitario. Si tratta del dottor Onofrio Lamanna, che lascerà l’incarico di direttore dell’ospedale dell’Angelo di Mestre per prendere il posto che fu della collega Rita Finotto, mancata lo scorso mese di febbraio dopo una lunga malattia. La nomina ufficiale dell’Usl 3 è attesa entro poche ore, ma già lunedì questo avvicendamento non era più un segreto negli ambienti sanitari mestrini. Al posto di Lamanna è dato per sicuro l’arrivo da Treviso del dottor Michele Tessarin.
Onofrio Lamanna è un dirigente ospedaliero molto esperto. Il 6 aprile compirà 60 anni e alle spalle, oltre a una laurea in Medicina e Chirurgia, ha un master in gestione etica aziendale e una specializzazione in igiene e sanità pubblica. È stato a lungo ufficiale medico nella Marina Militare, trascorrendo 6 anni all’Accademia Navale di Livorno e 12 in servizio, dirigendo anche il Laboratorio di analisi dell’ospedale militare di Taranto. È stato poi direttore medico facente funzione dell’ospedale di Alto Garda e Lendro (Trento), quindi è arrivato all’Umberto I di Mestre, prima di assumere l’incarico di direttore sanitario all’azienda ospedaliera di Trieste. In seguito è tornato a Mestre dove ha traghettato brillantemente il complesso spostamento dall’Umberto I all’Angelo, diventando direttore del Dipartimento ospedale e territorio della ex Asl 12. Al suo attivo ha varie docenze universitarie e una trentina di pubblicazioni in ambito sanitario. Il suo posto attuale verrà preso dal dottor Michele Tessarin, 59 anni, anche lui medico chirurgo con specializzazione in Chirurgia generale e in Igiene e medicina preventiva. Fino al 2001 è stato medico e dirigente all’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso, assumendo poi l’incarico di dirigente medico di struttura complessa a Oderzo. Nei sei anni successivi è stato direttore sanitario del Ca’ Foncello, e anche direttore dei servizi ospedalieri dell’allora Asl 9 di Treviso. Azienda di cui poi è divenuto direttore sanitario, incarico che ha mantenuto fino al 31 gennaio 2016, assumendo poi la direzione sanitaria a Oderzo, impiego che lascerà per dirigere l’Ospedale dell’Angelo.
Simone Bianchi
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia