Lab, tecno-laboratorio per la città di domani
VENEZIA
Un centro di innovazione, le competenze delle università al servizio delle imprese del territorio e della pubblica amministrazione per realizzare servizi e modelli di business digital first. È il cuore del progetto “Lab”, Laboratory for artifacts and business models, lanciato un anno fa. Ieri, primo bilancio dell’attività del centro in un incontro online, al quale ha partecipato anche l’assessore comunale all’Università Paola Mar. I docenti hanno fatto il punto sul lavoro svolto e quello futuro: il Lab è un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Iuav e Ca’ Foscari, con il supporto di Comune e Regione, a sostegno dell’occupazione nell’Area di crisi industriale di Venezia. Oltre ai ricercatori delle università, nel Lab convergono attività di start up nei settori dell'analisi di big data, design for all, intelligenza artificiale, comunicazione visiva, cyber security, innovazione strategica. Il Lab darà lavoro a 45 nuovi ricercatori nell’ambito della rigenerazione urbana. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia