La tecnologia Alstom Grid a servizio dell’energia pulita
NOVENTA. Sarà impiegata anche tecnologia prodotta nello stabilimento Alstom Grid di Noventa per realizzare l’avveniristico progetto «DolWin3». Si tratta del terzo collegamento previsto per portare sulla terraferma l’energia elettrica «pulita» prodotta dal parco eolico «DolWin», nella porzione tedesca del Mare del Nord. L’energia generata in mare sarà trasportata sulla costa del continente europeo attraverso un cavo marino lungo 83 chilometri e da qui, con un condotto sotterraneo di altri 79 chilometri, giungerà alla stazione di conversione di Dorpen West, che poi la irradierà nella Germania occidentale e meridionale. Nei giorni scorsi è stato inaugurato l’impianto di Dorpen e, in occasione della cerimonia, Alstom Grid ha reso noto il coinvolgimento nel progetto dello stabilimento di Noventa, centro di eccellenza italiano per la realizzazione di sezionatori in alta tensione. In particolare, in riva al Piave saranno prodotti dieci sezionatori di due diverse tipologie e venti lame di terra. Nel progetto, realizzato per conto di TenneT, Alstom Grid coinvolge anche lo stabilimento di Milano. Il completamento è previsto entro il 2017. (g.mon.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia