La sfida delle citazioni tra Proust e il caso Knox

MESTREAveva dato l’avvio al profluvio di citazioni l’avvocato Giancarlo Buonocore (procuratore generale vicario che rappresenta, in appello, la pubblica accusa), citando Freud e Alessandro Manzoni...

MESTRE

Aveva dato l’avvio al profluvio di citazioni l’avvocato Giancarlo Buonocore (procuratore generale vicario che rappresenta, in appello, la pubblica accusa), citando Freud e Alessandro Manzoni per chiedere la riconferma delle condanne (30 anni per i Sorgato; 16 anni e 10 mesi per la Cacco). Ieri, pronta replica a suon di aforismi e dotti rimandi da parte di Alessandro Menegazzo, legale di Manuela Cacco. Legale che ha replicato citando il rasoio di Occam, principio metodologico coniato dal filosofo-frate inglese Guglielmo d’Ockham. E ancora il concetto di elasticità del tempo di Proustiana memoria; poi scomodando Giordano Bruno che ha anticipato l’elogio del dubbio brechtiano, fino a menzionare la più recente assoluzione in appello di Amanda Knox e Raffaele Sollecito, imputati dell’omicidio di Meredit Kercher. —

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia