La scuola «Giovanni XXIII» al Quirinale Premiata per il monumento alla Shoah

 
PIANIGA.
Per il 3º anno la scuola «Giovanni XXIII» partecipa alla «Giornata della Memoria» al Quirinale. Quest'anno la delegazione è parte del Consiglio comunale dei ragazzi il cui lavoro di progettazione di un monumento ai coetanei vittime della Shoah, è stato molto apprezzato dal presidente della Repubblica. Il comune farà il monumento che sarà collocato nel Parco pubblico dei Gelsi. La delegazione di ragazzi pianighesi sarà accompagnata domani a Roma dai professori Riccardo Abati e Germana Groppi è costituita da Camilla Cagnin (sindaco del Consiglio dei Ragazzi), Paola Livieri (vicesindaco), Aurora Orbolato e Alessia Stefanello vincitrici del Concorso indetto dal Consiglio comunale dei ragazzi, Beatrice Scabbio (autrice di un bozzetto). Segnalati pure gli alunni Jessica Baro, Alessia Bettin, Alma Borotto, Camilla Dori, Favero Manuele, Anna Ravagnan, Nicola Riatto, Magdalena Savan e Elena Zampieri. Domani a Pianiga la Shoah sarà ricordata anche nel Teatro comunale alle ore 20,45, con il «Un Concerto per non dimenticare». (a.ab.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia