La pala di Tiziano torna a casa

Il celebre dipinto ricollocato nella cappella di San Lorenzo
Interpress/Mazzega Tantucci Venezia, 12.12.2013.- Chiesa Gesuiti, Riposizionato il Quadro "Martirio di San Lorenzo" di Tiziano Vecellio, dopo il restauro.-
Interpress/Mazzega Tantucci Venezia, 12.12.2013.- Chiesa Gesuiti, Riposizionato il Quadro "Martirio di San Lorenzo" di Tiziano Vecellio, dopo il restauro.-

VENEZIA. È tornato finalmente «a casa» Il martirio di San Lorenzo, la gigantesca pala d'altare, restaurata tra il 2011 e il 2012 che è stata l'ospite d'onore alla grande mostra dell'artista cinquecentesco allestita lo scorso anno alle Scuderie del Quirinale di Roma, dopo le polemiche che avevano seguito anche in laguna il suo trasferimento. Ieri infatti nella Chiesa di Santa Maria Assunta o dei Gesuiti, è stato presentato il restauro della Cappella di San Lorenzo, finanziato dai Comitati privati di salvaguardia Save Venice e Venetian Heritage.

Nell'occasione è stata appunto ricollocata all'interno della Cappella l'enorme telero di Tiziano che elaborò uno dei più spettacolari notturni della civiltà figurativa rinascimentale, nel quale le suggestioni provenienti dal mondo classico, già assimilate in laguna, si arricchiscono di nuove riflessioni sulla pittura di Michelangelo e Raffaello e di desunzioni dall'architettura tardo antica che l'artista aveva ammirato a Roma durante il suo soggiorno del 1545-1546, innescando una nuova fase di intensa e vibrante sperimentazione luministica. Grazie, infatti, a un finanziamento congiunto di Venetian Heritage, Save Venice e Scuderie del Quirinale, la settecentesca Cappella di San Lorenzo progettata da Domenico Rossi,è stata restaurata per poter accogliere nuovamente il capolavoro di Tiziano. Il restauro della cappella èýiniziato, con il consolidamento della volta, ed è proseguito con la pulitura dei bei marmi dell’ altare

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia