«La nuova viabilità del Lidl getterà il traffico nel caos»

MARTELLAGO
«Con il nuovo supermercato della Lidl a Maerne ci sarà un aumento di traffico. La relazione dell’azienda si basa su rilevamenti fatti “solo” in due giornate (venerdì 11 e sabato 12 maggio 2018 ndr) e da punti non sempre significativi. Non c’è alcun rilievo su via Frassinelli». Torna a criticare il progetto del futuro edificio davanti alla stazione di Maerne Renato Anoè, dell’associazione Acque Nove, esaminando i volumi di mezzi che, una volta costruito e aperto lo spazio da poco meno di 1.500 metri quadrati, interesseranno una zona dove sorgono altri negozi e fabbriche.
«L’impatto sulla viabilità», osserva Anoè, «avrebbe dovuto essere uno dei primi aspetti per misurare gli effetti di un intervento urbanistico. Il primo progetto del nuovo supermercato, presentato ancora nel maggio 2018, invece non conteneva alcun accenno su questo importante tema. Solo un mese fa il progetto è stato integrato con una relazione sul traffico, aspetto che non poteva essere ignorato, vista la posizione dove è prevista la costruzione del nuovo supermercato. E questa voce sarebbe dovuta essere studiata ancora dal Comune di Martellago».
Il lavoro a cui fa riferimento Renato Anoè è quello fatto dalla società Logit Engineering di Castelfranco Veneto (Treviso) per conto di Lidl, e secondo il piano l’impatto futuro non sarà troppo diverso da quello di adesso.
Anoè non la vede in questo modo: «La relazione si chiude», continua l’esponente di Acque Nove, «sostenendo che non vi saranno grossi cambiamenti rispetto al quadro attuale ma è un’ipotesi del tutto inverosimile. Piuttosto sarà l’esatto contrario, perché il supermercato influirà in modo pesante sulla viabilità esistente, compresa quella automobilistica, ciclabile e pedonale. Invece dovrebbe essere riqualificata», con interventi che non appesantiscano una situazione già di molto congestionata».
Il progetto prevede la costruzione di un nuovo fabbricato da 1.971,01 metri quadrati, con una superficie netta di vendita di 1.376,66 metri quadrati, con un’altezza di 7,03 metri.
Allo stato attuale, ci sono cinque accessi carrabili, tre su via Cavino, uno su via Circonvallazione e altrettanto su via Stazione. L’idea è di mantenere quello su via Circonvallazione, allargandolo a 8,32 metri, fare altrettanto su via Cavino ma a 11 metri e prevedere un terzo accesso da via Stazione. Proprio sulla strada per lo scalo ferroviario sorgeranno quattro nuovi posti auto e una pista ciclopedonale.
Al di là del dibattito sulla viabilità collegata al nuovo centro commerciale e dell’impatto sul traffico futuro, il nuovo supermercato Lidl sarà costruito in calcestruzzo prefabbricato, con serramenti in alluminio anodizzato con vetrocamera. Sulla copertura ci saranno dei pannelli fotovoltaici. —
alessandro ragazzo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia