La Madonna di Lugo ritrovata dopo 53 anni

CAMPAGNA LUPIA. La statua della Madonna di Lugo di Campagna Lupia ritorna nella chiesetta medioevale dalla quale era stata trafugata ben 53 anni fa. È questa la bella notizia che i paesani della località del centro rivierasco, a due passi dalla laguna di Venezia, pensavano di non poter più dare. E invece le indagini del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei carabinieri hanno permesso il “miracolo”.
La statua della Madonna Addolorata della Pietà era stata trafugata dalla chiesetta di Lugo il 16 agosto del 1966. «Dopo 53 anni», annunciano dalla parrocchia attraverso i social, «la Madonna ritorna al suo posto». L’antica statua della Madonna è stata ritrovata grazie ad un paziente lavoro dell’Arma dei Carabinieri che ha fatto numerose verifiche incrociate fino a ritrovare il bene artistico che è oggetto di venerazione religiosa da sempre. I dettagli dell’operazione saranno resi noti dagli stessi carabinieri domani in una conferenza stampa.
Intanto, però, per sabato e domenica la parrocchia di Lughetto ha preparato una festa speciale per il ritorno dell’opera. Sabato alle 18 ci sarà l’accoglienza nel piazzale della chiesa di Lugo. Poi l’intronizzazione della statua e la messa solenne che sarà celebrata da monsignor Giuliano Zatti. Alle 21 il concerto di violoncello del maestro Luca Paccagnella. Alle 24 inizierà l’adorazione eucaristica che durerà per tutta la notte. Alle 10 di domenica, la chiusura dell’adorazione eucaristica e alle 10.30 la festa della Beata Vergine. Alle 20.30 la conclusione del fine settimana di festeggiamenti con l’esibizione dei cori parrocchiali di Lova, Lughetto e Campagna Lupia.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia