La lista civica del Pd «Futuro nel turismo»

JESOLO. “Jesolo 365” al battesimo ufficiale. La lista civica del Pd ha presentato candidati e programma al Kursaal di piazza Brescia. Hanno sottolineato la consapevolezza dei risultati conseguiti...

JESOLO. “Jesolo 365” al battesimo ufficiale. La lista civica del Pd ha presentato candidati e programma al Kursaal di piazza Brescia. Hanno sottolineato la consapevolezza dei risultati conseguiti dall’amministrazione uscente, di cui la lista è stata protagonista, e l’entusiasmo dei candidati vecchi e nuovi, pronti alla sfida a sostegno del sindaco Valerio Zoggia. Difesa del lavoro, che a Jesolo significa turismo, per il quale Daniela Donadello, assessore uscente, ha elaborato il progetto “Jesolo è turismo”, con obiettivo 7 milioni di presenze. Il documento, che verrà presentato ufficialmente nei prossimi giorni, stabilisce l’obiettivo, ma anche come raggiungerlo. È diviso in due parti: le priorità, quali programmazione, organizzazione, risorse e strumenti, e le strategie, 6 punti operativi per raggiungere l’obiettivo.

«La crescita dello sviluppo e del lavoro è la condizione essenziale per continuare ad assicurare il consolidato sistema di welfare locale che», come ha precisato il vicesindaco, Roberto Rugolotto, «è il solo in grado di essere attento ai bisogni di tutti i cittadini, capace di proteggere e promuovere le persone e di dare sicurezza alle famiglie».

Nel format della serata, ogni candidato ha presentato una parte del programma, facendosi carico di uno o più temi da sottoporre al giudizio dei cittadini. Non ci sarà in lista Ilaria Basciano, ma entrano due “renziani”, Dino Mogavero e Bianca D’Anania. Questi i candidati: Roberto Rugolotto, Daniela Donadello, Damiano Mengo, Federica Senno, Giovanni Nardini, Bianca D’Anania, Enzo Dalla Pria, Clara Davanzo, Vera Longato, Dino Mogavero, Renata Paggiaro, Renzo Partel, Luigi Piva, Cristina Soncin, Carlo Trevisan. (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia