La latteria Berengo cessa l’attività
Un altro pezzo di città che cambia. Nei giorni scorsi, dopo quasi mezzo secolo, ha cessato l’attività la latteria Berengo a Santa Croce 225. Aperta 46 anni fa, la latteria era un punto di riferimento per la zona dei Tolentini dove Umberto Berengo e la cognata Alida servivano moltissimi veneziani ma anche i turisti. I loro panini hanno risolto migliaia e migliaia di pranzi in ufficio, sulle panchine o semplicemente per strada, correndo all’Università o al lavoro. E se non era il panino era il litro di latte, i pacchi di biscotti, la pasta, lo zucchero, le uova.
Un po’ perchè gli anni passano e un po’ perchè il destino dei piccoli negozi sembra sempre più in salita, anche la latteria Berengo ha ceduto. Umberto, chiamato da tutti Berto, e Alida, conosciuti oltrechè per i loro panini e i loro prodotti alimentari anche per la loro simpatia e gentilezza, hanno deciso che era il momento di lasciare e così il 31 dicembre scorso hanno chiuso la loro attività.
La latteria, però, continuerà a vendere uova, formaggi e panini con una nuova gestione. Dietro il banco ci sarà una signora che proprio in questi giorni è stata «istruita» da Umberto e ha promesso che niente cambierà.
Non è l’unico alimentarista che ha chiuso i battenti a fine anno. Stessa sorte, a causa dello sfratto, è toccata al negozio in calle dei Fabbri vicino all’hotel Bella Venezia che però traslocherà pochi metri più in là, vicino al ponte dei Dai.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia