La fontana sta per tornare in via Allegri

Sarà collocata a giugno nella piazzetta dietro il Vivit. Sopralluogo di Comune, Veritas e Municipalità

Ieri mattina il sopralluogo dei Lavori Pubblici del Comune, dei tecnici di Veritas e della ditta di manutenzioni Ecis più il delegato della Municipalità di Mestre. La fontana superstite del vecchio mercato del pesce di via Allegri sarà ricollocata nella piazzetta che si è formata sul retro dell’hotel Vivit, di fronte alla pizzeria “Fratelli La Bufala”, in via Gino Allegri.

Non proprio “com’era e dov’era”, ma ci siamo vicini.

Un sopralluogo tecnico si è svolto ieri mattina per valutare gli interventi legati al restauro e alla ricollocazione della vecchia fontana, spostata dal 1992 assieme alla gemella, sparita chissà dove, e del cui restauro e riposizionamento si deve occupare Veritas.

Lo aveva garantito anche il sindaco Giorgio Orsoni, poche settimane fa, rispondendo ad una interrogazione del consigliere di FI, Luca Rizzi che da anni ne chiede il recupero.

Ieri il sopralluogo dei tecnici si è svolto alla presenza del delegato municipale Vincenzo Conte, anche lui da anni impegnato a denunciare lo stato di abbandono della fontana. «Verrà posizionata dopo la pulitura al centro della piazzetta con un basamento per rialzarla. Sarà dotata di erogatori in ottone con pulsante, per evitare lo spreco di acqua, e la vedremo probabilmente subito dopo Pasqua. Speriamo bene», dice il delegato.

Da Veritas ipotizzano la ricollocazione definitiva entro giugno 2014, magari in occasione delle iniziative per ricordare i cent’anni dell’acquedotto mestrino.

Una foto, intanto, mostra come è oggi la fontana, ospitata nei depositi di Veritas in attesa di essere sistemata, con un’opera di pulizia generale del rivestimento, dotata di nuovi rubinetti e rimessa a nuovo. Vincenzo Conte ricorda: «Le fontane erano due, una sparita ed è rimasta questa. Entrambe sono state collocate attorno al 1920 ed erano state portate dalla villetta Volpato. Realizzate con la polvere cementizia di una azienda che operava nella zona del cavalcavia della Vempa». La fontana è divenuta, con il passare degli anni, un simbolo della vecchia Mestre sparita in seguito alle velocità trasformazioni del Novecento. Collocata nel vecchio mercato del pesce di via Allegri, ora finalmente tornerà al suo posto con una collocazione migliore. Orsoni nella risposta a Rizzi aveva assicurato anche il « rifacimento della cosidetta "pigna" posta sopra alla colonna» durante la puloizia generale del manufatto che nella piazzetta del Vivit sarà poggiata su un basamento per essere rialzata. Serviranno poi nuovi collegamenti agli scarichi dell'acqua. «La posizione», aveva ricordato Orsoni, «è stata concordata con il Centro Studi Storici di Mestre e i lavori dovrebbero essere ultimati presumibilmente entro giugno del 2014». ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia