La festa di Capodanno in diretta dall’Indiga di Chioggia su radio e televisione

CHIOGGIA. Il Capodanno di Chioggia in diretta tv e radiofonica in tutto il Nord Italia. Per la notte di San Silvestro i festeggiamenti “virtuali” saranno trasmessi nel Nord Italia da Cafè Tv 24 e in tutto il Veneto da radio Stereocittà. Palcoscenico della festa lo stabilimento Indiga che ospiterà disc jockey tra i più famosi del Veneto e le coreografie di Gianluca Frezzato.
Dalle 22 del 31 dicembre fino all’una del primo gennaio un dj show accompagnerà gli italiani che non potranno brindare in piazza, un'ora dello show verrà poi trasmessa il 17 e 18 gennaio sul canale 180 di Sky Tv Moda. In epoca di Covid anche il Capodanno cambia veste.
L’idea di organizzare una festa collettiva “a distanza” è nata dopo l’ultimo Dpcm e ha coinvolto Comune, Ascom, ChioggiaTv, consorzio di promozione ConChioggiaSì e Banca patavina. «Svanite le ultime speranze di poter festeggiare in compagnia», spiega Gianni Nardo di ChioggiaTv, ideatore del progetto, «ho pensato che sarebbe stato bello portare comunque nelle case un po' di musica e spettacolo per fare un brindisi collettivo anche se lontani. Ho avuto la disponibilità dell'assessore al turismo Isabella Penzo, di tutto lo staff di radio Stereocittà e di Cafè Tv 24 per la diretta. Il locale Indiga ha dato la disponibilità a ospitarci e in pochi giorni abbiamo confezionato il tutto».
Nutrita la scaletta con dj set di alcuni dei protagonisti più popolari della vita notturna veneta come Samuel Valeri, Max Reba, Mistericky. Spazio anche a Sonik che ha da poco pubblicato la sua nuova uscita discografica “Lover”, distribuita in tutto il mondo da Sony Music. Proporrà 60 minuti di selezione musicale con interventi cantati e suonati da Francesco Maser e Nick Zara, ex concorrente di “Amici".
Tocco di follia con il performer Zampino, giovane artista veneto apprezzato in tutta Italia e a mezzanotte sulle note della famosa hit di Tommy Vee “La Serenissima”, il coreografo Gianluca Frezzato regalerà una videostory che poi diventerà un video clip social.
«Si tratta di un esperimento ambizioso», spiega il veneziano Tommy Vee, direttore artistico di Stereocittà, «con questa sinergia tra il Comune e la nostra radio abbiamo immaginato questo spettacolo virtuale dove faremo ballare le persone a casa con le più belle hit dell’ultimo decennio, in attesa di tornare a ballare in piazza». La diretta televisiva sarà anche una buona occasione per promuovere Chioggia e Sottomarina, mostrando gli scorci più suggestivi. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia