L’ addio a mister Zerbini davanti ai suoi calciatori

STRA. C’erano quasi 1000 persone ieri mattina a Stra in chiesa e fuori sul sagrato ai funerali di Stefano Zerbini l’allenatore della squadra juniores Arinese Calcio, società della frazione di Dolo.
L’uomo 59 anni è morto una settimana fa a causa di un malore in campo. Quasi sicuramente si è trattato di un infarto. Zerbini allenava la squadra degli juniores, di età compresa fra i 17 e i 20 anni. A sfilare davanti il feretro all’arrivo e all’uscita dalla chiesa c’erano proprio i suoi ragazzi con la divisa arancione della società dolese. C’erano poi anche tanti genitori dei ragazzi che il coach allenava.
«Le tantissime persone in chiesa», ha detto il parroco di Stra Don Giovanni Toniolo, «dimostrano il grande affetto e amore che Stefano ha seminato nel corso della sua vita. Tutta la comunità cristiana di Stra si stringe attorno alla famiglia Zerbini in questo momento di grande dolore». Sempre in chiesa ieri durante la messa hanno parlato tanti dirigenti ed ex colleghi allenatori sia dell’Arinese dove ora era impegnato, che di tante altre società dove aveva lavorato nel corso degli anni. «Era un grandissimo motivatore», le parole degli amici, «spronava i ragazzi a dare il meglio, in campo e fuori. Se qualcuno dei suoi giocatori si ammalava o aveva difficoltà lo aiutava sul lavoro o in famiglia. Era una persona straordinaria. Sempre sorridente e generoso».
Stefano Zerbini lavorava come impiegato al Tacchificio Riviera di Vigonovo. L’Arinese calcio conta 175 iscritti, ma solo le squadre dai giovanissimi in su hanno partecipato ieri su indicazione dei dirigenti ai funerali. In questi giorni alla famiglia sono arrivati centinaia di manifestazioni di cordoglio. In segno si solidarietà le somme raccolte dalla società calcistica dell’Arinese per le cene di famiglia sono state devolute alla famiglia Zerbini. Il 59 enne lascia la moglie Elena, i figli Riccardo con Sara e Francesca con Alberto, i fratelli, la sorella, i cognati, i nipoti, il suocero. Dopo l’estremo saluto è stato sepolto nel cimitero del capoluogo di Stra. —
A.Ab.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia