Kasia Smutniak madrina della 69esima Mostra del Cinema

L’attrice polacca, italiana di adozione, aprirà il festival mercoledì 29 agosto, sul palco della Sala Grande al Lido. La cerimonia di inaugurazione prevede la proiezione del film "The Reluctant Fundamentalist"
L'attrice Kasia Smutniak in una immagine del 06 maggio 2010 a Roma. ANSA/GUIDO MONTANI
L'attrice Kasia Smutniak in una immagine del 06 maggio 2010 a Roma. ANSA/GUIDO MONTANI

VENEZIA - Kasia Smutniak sarà la madrina delle serate di apertura e chiusura della 69esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. L’attrice polacca, italiana di adozione, aprirà il festival nella serata di mercoledì 29 agosto, sul palco della Sala Grande (Palazzo del Cinema), in occasione della cerimonia di inaugurazione, seguita dalla proiezione del film di apertura, The Reluctant Fundamentalist, diretto da Mira Nair.

L’8 settembre condurrà la cerimonia di chiusura, in occasione della quale saranno annunciati i Leoni e gli altri premi della giuria. Sono almeno due anni che si parla di lei come madrina alla Mostra, ma la tragedia della morte prematura di Pietro Taricone nel giugno 2010, cui era legata da tempo e dal quale ha avuto la figlia Sophie, aveva fermato tutto. Oggi la bella attrice, compagna del produttore di Fandango Domenico Procacci, è sul set di “Tutti contro tutti”, opera prima di Rolando Ravello e protagonista femminile della fiction di Rai1 “Domenico Modugno - la sua vita”, accanto a Beppe Fiorello con la regia di Riccardo Milani.

Kasia Smutniak è uno dei nuovi volti del cinema italiano e non solo, premiata nel 2008 per la sua interpretazione nel film “Nelle tue mani” di Peter Del Monte con il Nastro D’argento Europeo e con il Globo D’oro. Il 2010 la vede già lanciata nel panorama internazionale con il film “From Paris with love” che la vede al fianco di John Travolta e Jonathan Rhys Meyers.

Mentre l’anno successivo viene scelta come testimonial della campagna mondiale per il profumo Idole Giorgio Armani. Nata a Pila, Katarzyna Anna Smutniak, figlia di un generale dell’aeronautica polacca, ha iniziato a 16 anni la carriera di modella, che la porterà a vivere a Londra, New York, Tokyo e Milano e a parlare quattro lingue (polacco, russo, italiano e inglese). Sul grande schermo ha debuttato al fianco di Giorgio Panariello, che l’ha lanciata nel suo film “Al momento giusto” (2000). Nel 2004 sul set di Radio West - FM 97 (2004), dedicato alle drammatiche vicende del Kosovo, l’incontro con Taricone.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia