Jesolo, prenotazioni facili dal lettino sulla spiaggia libera al drink sotto l’ombrellone

JESOLO. Prenotazioni sulla spiaggia, confermata Jbeach con nuove funzionalità per gli ospiti. La città balneare si sta organizzando per la prossima stagione estiva con molte novità anche nel settore della comunicazione. Fondamentale sarà raccontare la città, con i suoi luoghi e personaggi.
Per la stagione 2021 ormai alle porte l’attenzione alla sicurezza è stata al centro degli incontri che si sono susseguiti con le associazioni di categoria e gli operatori del settore balneare. Tra i punti più importanti, la garanzia del distanziamento nelle aree libere attrezzate e in quelle in concessione, con nuove misure per evitare assembramenti e situazioni che possano facilitare la diffusione del contagio.
La previsione è per quest’estate è una prevalenza del mercato italiano. Più complessa, invece, la situazione del mercato estero che richiede di garantire condizioni di sicurezza per rasserenare gli ospiti stranieri e informarli sulla possibilità di scegliere Jesolo anche per la sicurezza sanitaria e il rispetto delle misure di prevenzione che saranno ancora essenziali nella scelta della vacanza al mare. Confermata, dunque, l’app Jbeach che consentirà di prenotare il posto spiaggia. Il sistema sarà potenziato con una mappa interattiva del litorale per la selezione diretta e veloce dei posti in spiaggia dal terminale o dallo smartphone.

E torna anche il servizio bar in spiaggia, anche per evitare gli assembramenti, secondo le disposizione dell’Usl e della guardia costiera. Il servizio di somministrazione sulla spiaggia sarà dunque una riconferma, ma potenziato grazie a un maggior coordinamento tra Comune, Usl, guardia costiera e categorie. La scorsa estate avevano iniziato hotel quali Almar, Falkensteiner, gruppo Rizzante e altri. I controlli sono stati serrati e sono fioccate anche sanzioni per la infrazione delle complicate normative. L'obiettivo è concedere più elasticità nel servizio, pur tutelando sicurezza e igiene e senza creare una concorrenza sleale alle attività del centro balneare. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia