Jan Van der Borg il professore che studia i turisti
Il professor Jan Van der Borg (in foto) di origine olandese, è un docente di Ca’ Foscari specializzato in Economia del Turismo e in particolare su tutti i problemi legati al controllo dei flussi. Ha...

Il professor Jan Van der Borg (in foto) di origine olandese, è un docente di Ca’ Foscari specializzato in Economia del Turismo e in particolare su tutti i problemi legati al controllo dei flussi.
Ha già progettato – il committente anche allora era la Regione Veneto come per lo studio sugli alloggi Airbnb – un osservatorio del turismo in tempo reale, che permetta, grazie a una serie di indicatori di sapere in ogni momento quanti turisti si trovano a Venezia, individuare i picchi di criticità e adottare le misure conseguenti.
Ma non è mai stato realizzato e il progetto – con la sua consulenza – è stato attuato in Cina, ad Hangzhou, città da dieci milioni di persone della provincia dello Zhejiang, circondata da un famoso lago panoramico che può ospitare sino a 800 mila turisti al giorno. Ha anche elaborato per conto di Actv uno studio sui flussi di passeggeri agli imbarcaderi, ancora due anni fa, ma a cui poi non è stato dato seguito con misure concrete. Per Van Der Borg il problema maggiore da affrontare per il turismo
a Venezia è quello degli escursionisti.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video