Iuav, iscrizioni al via Tutte le novità dei corsi di laurea

Prima edizione del Master  Degree Programme in  Architecture (in lingua inglese) Percorsi legati alle nuove competenze richieste

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea triennale e magistrale dell’Università Iuav di Venezia. Tra le novità dell’offerta didattica per il 2019-2020, si inaugura la prima edizione del Master Degree Programme in Architecture (la laurea magistrale in Architettura in lingua inglese). Inoltre verrà attivato un solo corso di laurea triennale in Architettura (che unifica i corsi di laurea in Architettura e Culture del progetto e in Architettura Costruzione Conservazione) e un solo corso di laurea magistrale in Architettura, che offre tre percorsi legati alle nuove competenze richieste alla figura dell’architetto: Conservazione, Sostenibilità, Interni. Iuav è oggi una scuola nota e apprezzata ovunque, che offre nuovi modelli e ambienti di apprendimento, promuove esperienze internazionali e anticipa i temi legati alle professioni contemporanee che hanno confini sempre meno definiti e richiedono la capacità di fare i conti con competenze diverse.

La qualità della didattica Iuav è stata di recente confermata dai risultati dell’ultima classifica Censis, dove i corsi di laurea triennale di Iuav risultano primi in assoluto nei settori di Architettura e Ingegneria civile (che comprende le aree Pianificazione e Urbanistica) e Arte e Design (che include Moda e discipline dello Spettacolo).

Praticamente tutte le aree tematiche dell’offerta formativa dell’ateneo veneziano sono state riconosciute come eccellenze a livello nazionale.

L’ultima indagine Almalaurea – che ha riguardato complessivamente 2.559 laureati di Iuav – ha confermato le ottime performance dell’Ateneo per quanto riguarda le prospettive occupazionali. A un anno dalla laurea, il tasso di occupazione è del 76,7%, mentre sul piano nazionale è del 69,4%; dopo cinque anni, la percentuale sale al 92,5%, nettamente superiore alla media italiana dell’85,5%. —



Riproduzione riservata © La Nuova Venezia