Italo ora sfreccia verso Milano e Torino

Dal 1° maggio via alla nuova tratta da Venezia con prezzi concorrenziali rispetto a quelli di TrenItalia
Furlan Interpress/M.Tagliapietra Venezia 03.10.2012.- Treno "Italo" Venezia/Roma. Stazione Santa Lucia.
Furlan Interpress/M.Tagliapietra Venezia 03.10.2012.- Treno "Italo" Venezia/Roma. Stazione Santa Lucia.

MESTRE. Ci siamo. Dal Primo Maggio Italo, il treno di NTV (Nuovo Trasporto Viaggiatori), attualmente di proprietà di un fondo americano, per quanto riguarda il Veneto, circolerà non solo in direzione di Bologna, Firenze Santa Maria Novella, Roma, Napoli e Salerno, ma anche sul percorso Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Peschiera (o Desenzano del Garda)-Brescia-Milano Centrale-Torino Porta Susa e Torino Porta Nuova. I nuovi Italo per la Lombardia e il Piemonte partiranno da Venezia Santa Lucia alle 6.01, alle 7.01 e alle 9.01 e da Padova alle 6.28, 7.30 e 9.28. Nel pomeriggio, alle 15.01 e alle 17.01, ne partiranno altri due, ma saranno limitati a Milano Centrale.

Il ritorno da Torino Porta Nuova è fissato alle 10.20, alle 12.25 e alle 13.25. Quelli che partono, invece, solo da Milano, lasciano la stazione centrale alle 6.34 e alle 18.37.

Il tempo di percorrenza, rispetto alle Frecce Rosse ed alle Frecce Mille di TrenItalia, è più o meno lo stesso. In pratica gli Italo impiegheranno 2 ore e 25 minuti da Venezia Santa Lucia sino a Milano Centrale e 3 ore e 35 minuti sino alla città della Mole Antonelliana. Da Padova, invece, due ore sino a Milano e circa tre ore sino a Torino.

Ma la vera novità è quella rappresentata dai prezzi, già fissati da NTV, decisamente concorrenziali rispetto a quelli di TrenItalia. Venezia-Milano 38,90 euro come prezzo base in carrozza Smart (seconda classe) e 9 euro in offerta, mentre con le Frecce di TrenItalia la tariffa base è di 45 euro. Venezia Torino 53,90 euro in Smart; 67,90 euro in confort e 77,90 euro in prima classe. TrenItalia: 70 euro in seconda. Padova-Milano Centrale da 32,60 a 53,90 business. Padova-Torino Porta Susa o Porta Nuova: prezzo base 52,90 euro Smart e 63,90 euro confort. TrenItalia 65 euro in seconda classe.

Insomma prezzi più bassi che, in futuro, come impongono in genere le leggi del mercato, potrebbero portare anche ad un leggero abbassamento dei prezzi anche per le Frecce di TrenItalia. È doveroso, però, ricordare che sia gli Italo che le Frecce che si spostano sul percorso altopadano Venezia–Milano–Torino non utilizzano soltanto tratti ad alta velocità. Tra la laguna e la prima capitale d’Italia non è ad alta velocità il tratto fra Padova e Brescia, essendo ancora a due binari. La vera alta velocità è solo tra Mestre e Padova e fra Brescia e Torino. Buon viaggio.

Felice Paduano

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia