Iniziati i lavori sulla Triestina, strada chiusa per tre settimane

Previste anche pattuglie fisse di controllo per evitare incidenti dovuti alla velocità

Mitia Chiarin
I cantieri avviati sulla Triestina
I cantieri avviati sulla Triestina

Al via da martedì 2 aprile la posa della segnaletica sulla strada statale Triestina per la deviazione obbligatoria su via Paliaga per gli interventi sulla statale (strada di competenza di Anas) del consorzio di bonifica. La statale verrà chiusa fino al 21 aprile all’altezza di Ca’ Noghera per circa tre settimane. In queste ore si sta decidendo se la deviazione scatterà dalla serata odierna o dalle 7 di mercoledì. Si è in attesa di comunicazioni ufficiali, al termine dei lavori di installazione della segnaletica di avviso, che sono imponenti visto il traffico sulla statale.

Il traffico sia verso l’aeroporto che verso Jesolo viene deviato su via Paliaga, la strada comunale parallela. Per evitare problemi scatta il limite di 30 chilometri orari per i veicoli, il divieto di passaggio ai tir che pesano più di 35 quintali. Arrivano bande sonore, dissuasori e new jersey per convogliare il traffico e ridurre la velocità dei veicoli con il divieto di sorpasso e il divieto di sosta lungo la strada, con particolare attenzione anche alle intersezioni con la parrocchia di Ca’ Noghera e via Litomarino.

L’assessore alla mobilità Renato Boraso ha concordato con la polizia locale la possibilità di prevedere pattuglie fisse di controllo. Ai due lati della Triestina chiusa alle auto la deviazione viene segnalata con apposite barriere integrate in orario notturno da luci rosse e gialle di avviso agli automobilisti. Precauzioni doverose in una zona dove si pigia spesso sull’acceleratore. 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia