Incidenti in A4, ore di code e disagi

PORTOGRUARO. Giornata di passione ieri sulle autostrade, in particolare sulla carreggiata Est dell’A4 verso Trieste. È cominciato male il week-end da bollino rosso, ieri, e nero oggi.
Code a tratti da San Donà di Piave a San Giorgio di Nogaro hanno caratterizzato la viabilità per tutto il pomeriggio dopo due incidenti, fortunatamente non gravi. Il primo, più spettacolare, si è verificato alle 11.30 al chilometro 477, ad appena cinque dall’uscita del casello di Portogruaro, nella zona di Summaga: sette i veicoli coinvolti, cinque i feriti, tutti lievi, tra cui tre bambini.
Il secondo incidente, provocato dai rallentamenti del primo, si è verificato alle 15.45 all’altezza di San Donà: tre le vetture coinvolte nel tamponamento, sempre in direzione Trieste. Dopo il primo incidente la concessionaria Autovie ha chiuso le uscite di Cessalto e San Stino per due ore, istituendo il bypass su A27 e A28. Alla barriera trevigiana dell’A28 a Cordignano le code si sono mantenute costanti, per almeno due chilometri, tra le 13 e le 15, quando si sono risolte. Molti automobilisti residenti nei mandamenti di Conegliano e Vittorio Veneto, in viaggio verso Pordenone e il mare, sono stati colti di sorpresa.
Nel tardo pomeriggio permanevano ancora rallentamenti molto consistenti per almeno 40 chilometri sempre sulla carreggiata Est dell’A4. L’incidente che ha generato il caos, in tarda mattinata, si è risolto in un’ora e mezza.
Sono rimasti coinvolti un furgone Opel e due vetture di marca Bmw; una Volvo, una Kia, una Renault, e una Ford. Si trattava, in almeno sei casi, di famiglie che stavano raggiungendo le località di vacanza del litorale Alto Adriatico e della Croazia. Appartenevano a diverse nazionalità: italiana, svedese, polacca e svizzera. Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del Suem 118 di Portogruaro, i vigili del fuoco e anche un elicottero del 118 di Treviso, tornato fortunatamente vuoto alla base poiché dei 5 feriti nessuno era in gravi condizioni.
Tutti, compresi i tre bambini, sono stati trasferiti all’ospedale di Portogruaro, per le cure del caso. Sul posto le ditte di soccorso stradale Biasotto e Rado. Nel frattempo la concessionaria è corsa ai riparti. Il traffico stava crescendo a dismisura, per gli spostamenti, soprattutto dei mezzi pesanti, del venerdì. Da qui la decisione di chiudere le uscite di San Stino e Cessalto. Gli automobilisti diretti sulle spiagge del litorale sono usciti al casello di Noventa San Donà. Altra conseguenza la formazione di code sulla Triestina. Ma non è tutto. Alle 15.45 un secondo incidente si è verificato proprio nella parte sandonatese della A4, sempre sulla carreggiata Est verso Trieste.
Tre le vetture coinvolte. Superlavoro dunque per gli agenti della Polstrada di San Donà. E oggi sarà peggio con il sabato da bollino nero.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia