Inchiesta sul Consorzio Venezia Nuova: tutti i nomi
VENEZIA. Sono 14 i provvedimenti restrittivi eseguiti dal Nucleo di polizia Tributaria della guardia di Finanza di Venezia.
Agli arresti domiciliari, per il reato di turbata libertà degli incanti («turbativa d’asta») sono finiti:
 - Giovanni Mazzacurati, già presidente e direttore generale del Consorzio Venezia Nuova, dimessosi lo scorso 28 giugno;
 - Pio Savioli, consigliere del Consorzio Venezia Nuova;
 - Federico Sutto, dipendente del Consorzio Venezia Nuova;
 - Roberto Boscolo Anzoletti, rappresentante legale della Lavori Marittimi e Dragaggi Spa;
 - Mario Boscolo Bacheto, amministratore di fatto della Cooperativa San Martino;
 - Stefano Boscolo Bacheto, amministratore di fatto della Cooperativa San Martino; 
 - Gianfranco Boscolo Contadin (detto Flavio), direttore tecnico della Nuova Co.ed.mar.
Sono stati invece destinatari dell’obbligo di dimora:
 -  Valentina Boscolo Zemello, rappresentante legale della Zeta Srl;
 - Antonio Scuttari, rappresentante legale della Clodiense Opere Marittime;
 - Carlo Tiozzo Brasiola, rappresentante legale della Somit Srl;
 - Luciano Boscolo Cucco, rappresentante legale de La Dragaggi Srl;
 - Dimitri Tiozzo, rappresentante legale della Tiozzo Gianfranco Srl;
 - Juri Barbugian, rappresentante legale della Nautilus Srl;
 - Erminio Boscolo Menela, rappresentante legale della Boscolo Sergio Menela e Figli Srl.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia








