In via Orlanda arriva il «Velocar»

Riprenderà le auto che sfrecciano con il rosso all'incrocio con via Gobbi
Traffico in via Orlanda a Campalto
Traffico in via Orlanda a Campalto
 
CAMPALTO.
A Campalto arriva il Velocar. Sarà installato all'incrocio tra via Gobbi, via Orlanda e via Passo, lo stesso che costò la vita alla giovane Giulia Abbadir e riprenderà le auto che sfrecciano con il rosso. Una sorta di t-red ma più sofisticato, che la polizia municipale ha deciso di sperimentare lungo la statale. Potrà essere posizionato anche in altri punti critici della città.
 A dare la notizia, il comandante della Polizia municipale veneziana Luciano Marini, il quale ha spiegato anche i dettagli del funzionamento. In termini tecnici lo strumento si chiama «sistema multiuso di controllo in remoto di infrazioni al codice della strada e videosorveglianza di sicurezza stradale e urbana».  «La sicurezza stradale della località Campalto - sottolinea il comandante - ha visto in passato l'esigenza di installare dei misuratori automatici di velocità. In questa prima fase di scelte era stato escluso l'altrettanto utile sistema di rilevazione automatizzata dei passaggi con il rosso, stante una forte e, col senno di poi, eccessiva attenzione su alcune vicende giudiziarie connesse ad installazioni di questi sistemi in altre città d'Italia. Attualmente i dubbi sulla liceità degli strumenti sono stati fugati dalle recenti archiviazioni dei procedimenti penali aperti a carico di funzionari e dirigenti che avevano fatto onestamente e correttamente installare le apparecchiature», conclude Marini.  Da qui la richiesta del Corpo, in accordo con il sindaco, di destinare una quota dei proventi delle sanzioni al codice della strada per l'acquisto del Velocar.  L'apparecchio, che verrà connesso tramite la linea di fibra ottica comunale all'ufficio della Polizia municipale, oltre a fornire immagini fisse e videoripresa dei veicoli che passano con il rosso, permette la visualizzazione delle immagini video del tratto stradale in questione, con la possibilità di utilizzarle in caso di incidente come prova.  «Non appena avuta autorizzazione dal Garante infatti - precisa Luciano Marini - le immagini potranno essere anche utilizzabili con funzione di controllo del territorio. Il sistema consente inoltre di effettuare statistiche automatiche per le analisi dei flussi di traffico, nonché, tramite un sistema di riconoscimento targhe (detto Ocr), rilevare il passaggio di mezzi segnalati o ricercati dalle forze di polizia. La durata del semaforo giallo verrà decisa sulla base del parere richiesto al Dipartimento dei Trasporti, in relazione alla velocità massima consentita in centro abitato e comunque con ampio margine di favore dei conducenti».  Il Velocar dovrebbe essere installato entro brevissimo, una questione di giorni, non sarà attivo con il semaforo giallo, ma solo con il rosso, non avrà necessità di flash e in caso di scarsa visibilità lungo la trafficata arteria di Campalto si attiverà automaticamente un rilevatore di luminosità ad infrarossi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia