In ventimila a San Donà per la Festa di Primavera

Il centro invaso di gente nonostante il tempo incerto. Oggi si prevede il bis Molte le novità e le sorprese, con piazza Indipendenza fulcro degli eventi
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - SAN DONA' DI PIAVE - FESTA DEI FIORI
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - SAN DONA' DI PIAVE - FESTA DEI FIORI

Festa di Primavera, invaso il centro di San Donà in questa due giorni di eventi e bancarelle. Oggi il bis con gli ultimi appuntamenti che chiuderanno l’edizione. Piazza Indipendenza è diventata finalmente il fulcro delle manifestazioni, non solo legate alla festa della Liberazione, ma anche a tutti gli altri appuntamenti previsti dall’assessore alla cultura Chiara Polita. In piazza è arrivata anche la Pro loco che ha organizzato una degustazione di asparagi di Palazzetto di grande successo, coordinata dal presidente Gianni Saramin e i tanti volontari.

Ieri, nonostante la giornata incerta, sono arrivate oltre ventimila persone in città per assistere ai vari eventi collegati alla festa di Primavera, allargata a tutto il centro, chiuso al traffico in corso Trentin, via Battisti e davanti al Duomo. In corso Trentin, nuovi arredi in fase di completamento con i plateatici dei locali che sono stati inseriti tra le aiuole. Ieri di buon mattino è sbocciata anche San Donà Fiorita, la tradizionale fiera della florovivaistica e dell’agricoltura insieme al mercato della Serenissima, organizzato in via Battisti a cura di Confesercenti, e il mercato dell’antiquariato, in piazza Indipendenza che è stato particolarmente apprezzato nella nuova sede, dopo che si teneva da anni in via Battisti sotto i portici. Novità di quest’anno è “Orto in condotta”, in corte Leonardo, esposizione didattica di piante, semi, ortaggi, lavori degli studenti, a cura delle scuole Forte ’48, XIII Martiri, Ancillotto, Carducci, Trentin, scuole dell’infanzia Rodari e Mirò, scuola media Onor, con il progetto Slow Food in collaborazione con il Comune e gli istituti comprensivi della città.

Successo del laboratorio didattico a cura di Sandro Milan “Intrecci naturali”. La Pro loco promuoverà anche oggi le degustazioni di prodotti tipici dalla fortajada classica e altre proposte enogastronomiche.

Continua “Centopassioni”, fiera dell’artigianato artistico che si snoda dal Duomo a Villa de Faveri. La famiglia De Faveri ha aperto la villa al pubblico con visite guidate a cura dell’Itc Alberti. Oggi sarà la volta della 2^ edizione di Arte in gioco a cura dell’Associazione “Il Dado Mormorò”, con giochi creativi in legno per piccoli e grandi, giochi da tavolo, torneo di Yu-Gi-Oh! e premiazione del concorso per le scuole “inventa un giovo”. Sempre oggi si terrà il “Concerto di Primavera” al teatro Astra alle 17,30 con l’orchestra da Camera “Gruppo d’Archi Veneto” che propone le Quattro Stagioni e altre composizioni di Antonio Vivaldi.

 Giovanni Cagnassi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia