In tremila a Jesolo per contendersi 10 posti di infermiere

Gli iscritti erano quasi seimila, solo la metà si è presentata La preselezione al Pala Arrex si è svolta in due fasi
Di Giovanni Cagnassi
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - JESOLO - CONCORSO PER INFERMIERI AL PALA ARREX
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - JESOLO - CONCORSO PER INFERMIERI AL PALA ARREX

JESOLO. Sono arrivati da tutta Italia con il sogno del posto fisso per il quale sarebbero disposti a lasciare famiglie, affetti e le loro città. Una carica di 5.902 iscritti, anche se poi se ne sono presentati circa tremila, per il concorso dedicato all’assunzione a tempo indeterminato di 10 infermieri nell’Usl 4 del Veneto Orientale. Organizzazione impeccabile al Pala Arrex, a cura dell’azienda che ha seguito anche la sorveglianza e i controlli, mentre la “Intersistemi Italia Spa” si occuperà poi delle valutazioni di questa preselezione, 30 domande a risposta multipla in 30 minuti Venivano dalla Lombardia piuttosto che dalla Toscana, Abruzzo, o Sardegna e Sicilia, e poi Lazio. Alle 7 era già arrivato un gruppo di Napoli in attesa dell’ingresso alle 8.30 per le registrazioni. Tutte le regioni d’Italia erano rappresentate ieri al lido per tentare la carta di un posto di lavoro nella sanità veneta.

«Io lascerei senza problemi la provincia di Roma», ha detto Francesco, «ho partecipato anche al concorso per l’Umberto I a Roma, 45 mila persone, ora ci riprovo e vedremo come andrà». Erano quasi tutti neolaureati, età media 25 anni. Circa 1.500 la mattina, poi il resto nel pomeriggio, tutti seduti ordinatamente sulle sedie del palazzetto, con in mano i questionari, diversi per domande e sequenza, elaborati al computer. Non c’era tempo nè possibilità di copiare o chiedere qualcosa al vicino. Quesiti specifici su biologia, chimica, legislazione sanitari, medicina. «È stato meglio che a Mestre», ha detto una ragazza arrivata dalla Toscana, «mi sono trovata bene e tutto è filato liscio per l’organizzazione in meno di mezz’ora». Qualcuno è corso in spiaggia per stemperare la tensione, altri sono rimasti sempre nella zona del palaArrex, seduti sulle gradinate che sono il palco privilegiato di Miss Italia. Tanti nei numerosi bar e locali attorno a piazza Brescia per un caffè, una sigaretta, un panino veloce a pranzo. Molti hanno dormito a Jesolo sistemandosi in qualche hotel a buon mercato o B&B, con l’inseparabile trolley. A febbraio erano arrivati in 400 per un posto di ostetrica. Nell’aprile 2016 in 2.000 per un posto fisso di Oss, operatore sociosanitario. Ieri c’era anche un stanza per le mamme che allattavano. Si è formato anche un gruppo Facebook “Concorso infermieri Usl 4” per organizzare trasferte in autobus e in auto e cercare di ammortizzare le spese di viaggio.

Dieci i posti di infermiere a tempo indeterminato, ma altri potranno poi essere assunti perché l’azienda attingerà da questa graduatoria altro personale, dello stesso profilo professionale, da integrare in pianta organica. Era una prova preselettiva volta all’assunzione di collaboratori professionali sanitari-infermieri, cat.D. Il concorso prevede poi, per i primi 700 nella prova preselettiva, più eventuali ex aequo e 6 ammessi ai sensi della legge 104/1992 (invalidi all’80%), l'accesso alla prova scritta del 20 aprile che permetterà, a chi l'ha superata, di sostenere la prova pratica del 10 maggio. Infine gli aspiranti infermieri verranno giudicati nella prova orale dal 22 al 31 maggio.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia