In piazzale Candiani rinasce la pizzeria Kappa

I nuovi gestori: «Un nome storico del passato per conquistare non solo i giovani». Nella rinnovata piazza del multisala ha aperto anche il locale “Old Wild West”
Negozi che chiudono, negozi che aprono e negozi che si spostano nel centro di Mestre - nella foto nuvo Old Wild West piazzale Candiani
Negozi che chiudono, negozi che aprono e negozi che si spostano nel centro di Mestre - nella foto nuvo Old Wild West piazzale Candiani

MESTRE. Riapre la pizzeria “Kappa”. Impossibile, per chiunque abbia più di trent’anni, non ricordare con nostalgia uno dei luoghi dove pulsava il centro della Mestre di una volta, quella del sabato pomeriggio in piazzale Ferretto, quando si faceva a spintoni per passare dopo le 18. Dove andavano i ragazzi? In molti al Kappa di piazzale Candiani. La pizza si pagava in lire, solo le bibite gasate senza alcol erano concesse, i genitori accompagnavano i figli alle sette di sera e li andavano a prendere alle 2. E in quelle due ore ci divertiva come matti.

Prende il posto della Corte Sconta, chiusa dopo il fallimento della società che la gestiva. Prima un’inaugurazione su invito, poi venerdì scorso il locale ha aperto. «Mi ricordo ancora quando qui si beveva la cioccolata al primo piano», spiega il responsabile del locale, Mauro Borsatti, «prima ancora che diventasse la pizzeria che tutti conoscevamo. La proprietà è cambiata, nessuna continuità con il passato, abbiamo deciso assieme di dare una nuova impronta e di tornare al vecchio nome, Kappa. Perché era un polo di attrazione per Mestre, dove venivano tutti i giovani, abbiamo voluto rinverdire i vecchi fasti, come si dice».

Il locale ha mantenuto la formula di pizzeria e ristorante, solo che in più si punta sulle birre artigianali venete e ad ogni piatto, che sia una pizza, un primo o un secondo, vengono abbinati un vino e una birra particolari. «Non facciamo molte cose, sebbene l’offerta sia ampia, ma le facciamo bene, puntiamo sulla qualità, la competenza e la cortesia del personale». Torna a rivivere un vecchio brand e un luogo che ha fatto sognare e fare amicizia generazioni di ragazzi.

Poco più in là, da un paio di settimane circa al posto del bistrot “Romeo”, che evidentemente non ha sfondato, ha aperto Old Wild West, stessa catena, pub in stile cowboy famoso per gli hamburger, la cucina texana, i massicci tavoloni in legno. Un marchio, questo, che sicuramente attirerà un pubblico giovane, forse anche più in linea con il target del nuovo cinema.

Così piazzale Candiani punta a vivacizzarsi e riproporsi come piazza cittadina, luogo catalizzatore, per far dimenticare il degrado in cui è stato abbandonato per anni. E questo anche grazie al nuovo plateatico fronte multisala, che ha proiettato le partite dei mondali open air e al nuovo Casa Fortuna, a due passi, dove si può cenare e bere un aperitivo. Insomma, quello che manca è solo la fine dei lavori di galleria Barcella, per ricreare quel passaggio che oggi non c’è. «Speriamo che aprano il prima possibile», commenta il responsabile del nuovo Kappa, «vero che abbelliscono Mestre, vero che le condizioni meteorologiche influiscono, ma la velocità è fondamentale e fare i turni di notte non sarebbe male».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia