In piazza Ferretto sono approdati Kiko e Kartell
Una ventata di aria positiva, dopo mesi e in qualche caso anni di vetrine vuote ha investito, da settembre ad oggi, piazza Ferretto. Se rimangono ancora negozi sfitti, diverse attività hanno aperto.
È il caso di Kartell, noto negozio che vende oggetti di design made in Italy, lampade, complementi di arredo e ha un target mirato. Ma anche Kiko Milano, che ha preso casa al posto di Furla, il colosso del make-up e della cosmetica low-cost che oramai da qualche anno spopola tra giovani e meno. Kiko, amatissimo da un pubblico trasversale, finora dalle nostre parti si trovava solo nei centri commerciali, al Valecenter di Marcon e alla Nave De Vero di Marghera. In piazza Ferretto, però, la sfida è catalizzare una grossa fetta di consumatori e clienti.
A due passi dal Toniolo ha riaperto il Caffè Grande Italia, chiuso da oltre un anno, mentre esattamente di fronte, da qualche giorno è arrivato Nima 1708, maglieria di produzione propria, che vende un po' di tutto, dai capi spalla agli accessori e punta, anche in questo caso, su prodotti italiani.
Sempre in piazza al posto dell'ennesimo negozio chiuso è arrivata Dentix cliniche dentali, che sta pubblicizzando il nuovo punto vendita in tutta Mestre. Gelaterie chiuse e negozi in cui specchiarsi, ce ne sono ancora, ma i segni di ripresa, ci sono tutti. (m.a.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia