In 10 mila alla prima Notte bianca
Salzano. Un successo sabato sera l'iniziativa della Confcommercio

Il centro invaso di pesrone per la prima Notte bianca del Miranese
SALZANO.
Buona la prima, sia come debutto delle «Notti bianche» del 2011, sia come entrata nel gruppo di Salzano. Oltre 10 mila persone, infatti, hanno riempito sabato sera il centro di Salzano, che per la prima volta ha spalancato le porte alla Confcommercio, ideatrice dell'evento.
Una cinquantina di negozi, attorno alle vie Roma e Montegrappa, hanno tenuto aperto fino a oltre mezzanotte, quando la gente un po' alla volta ha iniziato a rientrare a casa. Alle 18 era scattato lo stop alle macchine su via Roma, proprio per consentire agli organizzatori e ai commercianti di allestire i gazebi, le diciannove attrazioni e i plateatici. Verso le 21, sono cominciate ad arrivare le prime persone, mentre il grosso del pubblico s'è avuto tra le 21.30 e mezzanotte, quando è stata spenta la musica. A livello di viabilità, tutto è filato liscio. Solo qualche rallentamento si è verificato su via Montegrappa, che per l'occasione non era stata chiusa al traffico. Per tutta la serata, ci si è potuti divertire con i balli latino-americani, i ritmi country e blues ma anche pop. Non sono mancate le esibizioni dei pattinatori «Hp» di Noale e del Tiro alla fune (Taf) di Scorzè. Anche i bambini hanno potuto divertirsi con l'animazione e i giochi di Olivia a due passi dalla biblioteca. Insomma, se il buon giorno si vede dal mattino, le sette «Notti bianche» del Miranese potrebbero portare nei centri un pubblico da record. Gli altri sei appuntamenti, infatti, saranno l'11 giugno a Mirano, e il 25 giugno a Maerne. Poi si proseguirà in luglio con il giorno 2 a Spinea, il 9 a Olmo, il 23 a Noale e il 30 a Martellago.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video