Impossibile contattare la polizia locale

Le linee telefoniche del comando dell’unione dei comuni del Miranese squillano a vuoto da mesi 

SPINEA. «I vigili? Impossibile chiamarli». E dire che l’Unione dei Comuni del Miranese sarebbe servita proprio ad aumentare i servizi accorpando i comandi, ma da mesi i cittadini hanno problemi a mettersi in contatto, guarda caso, proprio con i vigili. “Colpa” di Telecom, certo, rimane il fatto che riuscire a parlare con un agente sembra un’impresa.

Se si chiama alla stazione di Spinea non risponde nessuno e a Mirano cade la linea. Da dire inoltre che la stazione di Noale è stata chiusa anni fa e quella di Santa Maria di Sala da inizio mese. L’ultima ciliegina sulla torta. Ancora a settembre scorso i consiglieri d’opposizione Maria Giovanna Boldrin di “Evoluzione Mirano” e Giorgio Babato di “Insieme per il bene comune”, avevano presentato un’interrogazione per capire a che punto fossero i lavori sulle linee Telecom che avrebbero dovuto mettere in contatto utenti e vigili. L’interrogazione che aveva in oggetto le “difficoltà di comunicazione con gli uffici dell’Unione dei comuni” , recitava che “riscontrato il persistere del gravissimo disagio per l’impossibilità di contattare gli uffici dei vigili urbani, e considerato che queste segnalazioni erano già state fatte in Consiglio, è incomprensibile questa difficoltà” , dato che “non sono ancora stati risolti i gravi disagi segnalati”. La sindaca Maria Rosa Pavanello si era attivato chiedendo spiegazioni alla Telecom, ma siamo quasi a fine febbraio e ancora le difficoltà restano. «Da quando c’è l’Unione di Comuni», dice il consigliere Boldrin, «mettersi in contatto con i vigili sembra impossibile».

Così il problema è stato riaffrontato durante l’ultima seduta consiliare e pare che per fine febbraio debba trovare soluzione. La Telecom sta infatti eseguendo i lavori. A Mirano sono stati fatti, ma manca la stazione di Spinea. «Inizialmente», spiega la sindaca, «l’Unione aveva un impianto telefonico con sei canali voce per le tre sedi e in caso di sei telefonate contemporanee, sia in uscita che in entrata, la linea risultava occupata. Il numero verde dispone solo di due canali in entrata per chiamate in contemporanea. Da qualche giorno, però, il numero verde dispone di sei canali che consentono sei telefonate in entrata contemporanee. Inoltre sono stati attivati nove canali per le telefonate da parte degli uffici. L’attivazione sarà effettiva a fine febbraio con il completamento dell’impianto nella sede di Spinea”.

Serenella Bettin

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia