Impianto fotovoltaico all’ex discarica di via Bigolo
NOALE. Al via i lavori per installare l’impianto fotovoltaico in via Bigolo a Noale, dove c’era la discarica. I lavori, a carico della ditta Matera Vincenzo, si concluderanno in 120 giorni e si prevede l’inaugurazione per luglio. Avrà la potenza di un megawatt e il progetto è frutto del lavoro fra il Comune e Veritas, è collegato alla linea elettrica, senza dover far uso di accumulatori, e occupa circa tre ettari di terreno con 217 siringhe da venti pannelli di silicio di ultima generazione. Ancora lo scorso anno, era stato firmato l’accordo tra le parti per un piano da 3 milioni e mezzo di euro, che ha permesso di trasformare uno dei siti più inquinati fino al 1991 in un luogo dove creare nuovi tipi di energia. Questo consentirà di risparmiare 5.500 tonnellate di combustibile fossile e la produzione di 11 mila tonnellate di anidride carbonica. Il Comune risparmierà circa 30 mila euro all’anno di spese di gestione. «Siamo fra i primi in Italia», spiega l’assessore all’Ambiente Renato Damiani, «a riconvertire una discarica in un impianto simile».(a.rag.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia