Immersione a Santo Domingo, muore Carlo Basso

MESTRE. Carlo Basso. 45 anni, mestrino, da tempo residente in Liguria, separato con due figli, è morto nel mare di Santo Domingo, durante un’immersione subacquea con l'amico Carlo Barbieri, anch'egli scomparso. I due non sono più riusciti a emergere.

Individuato uno dei due corpi, si presume il secondo non sia lontano. Saranno recuperati a breve non appena le condizioni del mare lo consentiranno.
Grande il cordoglio a Mestre per la morte di Basso, molto conosciuto anche se da anni viveva in Liguria. Basso è il fratello di don Giacomo, da anni in Kenya, nella parrocchia di Ol Moran. La famiglia è originaria della parrocchia di San Lorenzo Giustiniani, dove è già stata organizzata una messa di suffragio.
E come riporta il settimanale "Gente Veneta", il Patriarca Francesco – insieme all’intero presbiterio, ai diaconi, ai consacrati, alle consacrate e ai fedeli laici della Chiesa – "esprime grande affetto e vicinanza al carissimo don Giacomo Basso, alla mamma Giuliana, al papà Piero e a tutti i familiari per la tragica e improvvisa scomparsa del fratello Carlo, avvenuta a Santo Domingo.
Al cordoglio e alle condoglianze unisce un forte abbraccio ai due giovanissimi figli di Carlo e soprattutto la preghiera che, sola, può lenire l’indicibile sofferenza di questo momento: il Signore accolga Carlo nella gioia del suo Regno e l’intercessione della Madonna della Salute doni a tutti conforto, consolazione e pace".

Don Giacomo è già in viaggio per tornare a Mestre e stringersi alla famiglia. Dovrebbe tornare tra giovedì e venerdì per poi partire subito per Santo Domingo. I genitori, Piero e Giuliana abitano alla Cipressina in via Castellana.
Le ultime notizie da Santo Domingo indicano che alle 17.30 di oggi i sub della Società speleologica della Repubblica Dominicana si stavano preparando a reimmergersi nelle acque alla ricerca dei due sfortunati sub, non ancora individuati. Il recupero non è facile per via dell'acqua torbida. E da Mestre gli amici continuano a sperare che i due possano essersi in qualche modo salvati.
I due, secondo quanto riporta Il Secolo XIX, si erano immersi nel lago El Dudu, nella provincia di Maria Trinidad Sanchez nella Repubblica Domincana. Si tratta di un'area protetta con un ambiente subacqueo ricco di grotte e cunicoli che collegano due specchi d'acqua e arrivano fino a 100 metri di profondità. Alle ricerche partecipano guide locali, uomini dell'esercito e squadre di soccorso. Basso e Barbieri, amici da anni, stavano trascorrendo un periodo di vacanza insieme. Basso, nato a Venezia e residente a Lavagna (Genova), ha lavorato come istruttore subacqueo a Levanto, dove vivono due figli. Barbieri, originario di Levanto, vive a Santo Domingo e ha tre figli.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia