Il ritorno delle giostre in Riva Sette Martiri per bambini e famiglie

venezia
Riecco le giostre in Riva Sette Martiri. E con loro, anche se in concomitanza con il passaggio del Veneto in giallo, un pezzetto di normalità. Dopo un anno di stop causa Covid, lo storico luna park di Castello ha esordito ieri mattina, accolto da qualche mugugno dai vicini residenti iniziato nei giorni scorsi con la comparsa dei camion e soprattutto dalla gioia di ragazzi e bambini.
Questi ultimi, accompagnati dalle famiglie, non si sono fatti intimidire dalla giornata di freddo rigido e dalla nebbia che fin dal primo pomeriggio ha avvolto le tredici attrazioni lungo la Riva. In tanti infatti hanno approfittato del sabato pomeriggio per portare i propri figli a passare qualche ora di svago e divertimento. Tra loro, anche qualche turista arrivato da fuori città. Gli adolescenti invece si sono concentrati soprattutto sugli autoscontri. Ai classici trenini e tagadà, si aggiungono due chioschetti per la rivendita di dolciumi, frittelle, pop corn e panini caldi. Come da tradizione, il tratto coinvolto va da via Garibaldi fino al ponte che collega alla fermata Actv dei Giardini, che resterà allestito fino al sei febbraio.
Grande soddisfazione per l’assessore al commercio e alle attività produttive Sebastiano Costalonga, che in queste settimane si era battuto per far tornare a Venezia le giostre, simbolo della tradizione ma soprattutto attrazione dedicata alle famiglie e ai ragazzi. Merce rara, in una non facile in una città alle prese con un costante spopolamento e con l’innalzamento dell’età media. Visti i tempi che corrono, però, un occhio di riguardo si avrà per evitare qualsiasi forma di assembramento. Ecco perché lungo la Riva, come fa sapere il comando della polizia locale, saranno presenti pattuglie a controllo dell’area.
I palchi colorati e le attrazioni saranno aperte tutti i giorni, con orari differenziati (tempo permettendo). La domenica è previsto orario continuato dalle 10.30 fino alle 19.30. Nei giorni feriali, invece, le giostre apriranno solo al pomeriggio dalle 14.30 alle 19.30. Stesso orario anche per i banchetti di dolciumi e spuntini. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia