Il rilancio della bevanda grazie alla Campari e a Elio e le Storie Tese

L’incredibile storia del successo dell’aperitivo che combatteva il logorio della vita moderna è diventata anche un libro, “Il Cynar e i suoi fratelli” presentato a Milano al 4 maggio scorso e curato,...

L’incredibile storia del successo dell’aperitivo che combatteva il logorio della vita moderna è diventata anche un libro, “Il Cynar e i suoi fratelli” presentato a Milano al 4 maggio scorso e curato, tra gli altri, da Simone Marzari, sindaco di Veggiano e appassionato di storia.

Nel libro c’è anche una lunga intervista al signor Rino: «Per me è stata una grande soddisfazione», confessa. «Quella del Cynar (il nome deriva dal nome scientifico del carciofo, cynara scolymus, ndr) è una storia che ha aggiornato le abitudini degli italiani, sono contento che resti conservata in questa opera».

Dal 1995 il marchio Cynar è entrato a far parte del Gruppo Campari e dal settembre 2007 Cynar ripropone il famoso slogan degli anni sessanta in chiave ironica, grazie alla partecipazione del gruppo Elio e le Storie Tese, scelto come nuovo testimonial.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia