Il ricordo: i cento anni di Marina Marinoni

È stata uno dei primi avvocati donne in Italia e domani, mercoledì alle 11 nell’aula della Corte d’assise di Rialto alle 11, verrà ricordata Marina Marinoni, che avrebbe compiuto 100 anni se fosse...

È stata uno dei primi avvocati donne in Italia e domani, mercoledì alle 11 nell’aula della Corte d’assise di Rialto alle 11, verrà ricordata Marina Marinoni, che avrebbe compiuto 100 anni se fosse ancora viva. Una personalità complessa, che negli ultimi anni della sua professione ha difeso più spesso le grandi aziende che i dipendenti, i lavoratori, ma che immediatamente dopo l’ultima guerra ha lavorato per la Camera del lavoro e che ha anche scritto sul settimanale che allora l’Udi, l’organizzazione del le donne del Pci, pubblicava. «Buon compleanno Marina! Un avvocato, uno stile professionale, una donna» si intitola l’iniziativa organizzata dal Comitato pari opportunità del Consiglio dell’ordine degli avvocati veneziani. Ad aprire il ricordo per ilo Comitato sarà l’avvocato Chiara Santi, poi la ricorderanno due suoi allievi, gli avvocati Alfredo Bianchini e Andrea Bortoluzzi, quindi toccherà ad un suo grande amico, l’avvocato Augusto Salvadori.

Ci sarà anche una storica, Maria Teresa Sega, che spesso si è occupata a ricostruire il ruolo delle donne nella storia. Infine, sarà la volta di un ex magistrato che più volte se l’è trovata di fronte, Gabriella Davino, e del presidente del Consiglio dell’ordine Sandro Grandese.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia