Il pronto soccorso rettili dopo il serpente in cucina

JESOLO. Nasce il pronto soccorso rettili. Dopo il ritrovamento di una pelle di serpente a seguito della muta in un ristorante della Pineta, gli esperti del Tropicarium hanno allestito un servizio...

JESOLO. Nasce il pronto soccorso rettili. Dopo il ritrovamento di una pelle di serpente a seguito della muta in un ristorante della Pineta, gli esperti del Tropicarium hanno allestito un servizio speciale con il veterinario Diego Cattarossi e l'erpetologo Hermann Schiavon. «Si è trattato di una biscia viperina innocua», spiegano i titolari della mostra di piazza Brescia, Mauro e Monica Rigoni, «ma adesso ci arrivano continue chiamate dalla spiaggia, dalle case, le strutture turistiche per chiedere il nostro intervento a seguito di sospetti avvistamenti. Realizzeremo un terrariocon bacheca con queste bisce, per farle conoscere e dimostrare che non sono pericolose. In questo periodo se ne vedono molte e vengono scambiate per vipere. Le faremo conosere alle forze di polizia, ai vigili del fuoco e alla gente perchè non ne sia terrorizzata. In caso di dubbi e emergenze è sempre possbile contattarci attraverso la polizia locale e le forze di polizia, in particolare la polizia locale, che hanno sempre i nostri numeri per gli interventi». (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia